1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: incredibile ma vero
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 0:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
quando si parla di binocoli, può succedere l'incredibile
ho avuto la sventurata idea di spararmi 1500 km in auto per raggiungere la sicilia per due settimane di vacanze e portare al seguito il binocolo nikon e il Lidlbino da 20 euro
il nikon, perfettamente collimato prima della partenza, pur essendo custodito in una borsa rivestita in gomma piuma è sopraggiunto a destinazione in condizioni pessime, praticamente inutilizzabile, dopo 5 secondi all'oculare venivano le vertigni e vedevo doppio, sicuramente scollimato a causa del lungo viaggio
il Lidlbino da 20 euro, anche lui ben collimato, trasportato liberamente nel vano porta oggetti e senza alcuna protezione, giunge invece in perfette condizioni.
depongo il Nikon nel cassetto, tanto è impossibile utilizzarlo in quelle condizioni e mi accontento del Lidlbino che uso durante una splendita serata, lo monto sul cavalletto e comincio ad osservare quando un ragazzino curioso inciampa su una gamba del cavalletto, facendolo rovinare in terra con tutto il binocolo, che si è staccato andando a cadere dentro ad un dirupo roccioso alto circa due metri dal punto di osservazione
raccolgo il bino, con qualche bestemmia, lo rimonto sul cavalletto e ... tutto perfettamente funzionante come prima,
nessuna scollimazione, nessun graffio, niente di niente
sono rimasto talmente sorpreso che ho regalato il Lidlbino al ragazzino portandomi via il solo cavalletto
speriamo almeno che ne venga su un buon astrofilo

saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peccato che lo hai dato via. Restava da vedere se resisteva anche ai proiettili e poi eravamo a posto. :)

Il binocolo di Chuck Norris...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 0:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'uomo ha creato le lenti prendendo spunto dal cristallino di Chuck Norris.
Quando Chuck Norris ha visto la prima lente creata dall'uomo gli ha detto che non poteva emulare il suo occhio.......e glie l'ha detto con un calcio volante in faccia!!! L'uomo da quel momento si trovò costretto a inventare il telescopio...


------------------

Chuck Norris quando vuole fare osservazione visuale di galassie di quindicesima...apre gli occhi.............in pieno giorno!!! :twisted:

------------------

Non c'è aberrazione sferica nell'occhio di Chuck Norris...c'è solo...un altro pugno!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
L'uomo ha creato le lenti prendendo spunto dal cristallino di Chuck Norris.
Quando Chuck Norris ha visto la prima lente creata dall'uomo gli ha detto che non poteva emulare il suo occhio.......e glie l'ha detto con un calcio volante in faccia!!! L'uomo da quel momento si trovò costretto a inventare il telescopio...


------------------

Chuck Norris quando vuole fare osservazione visuale di galassie di quindicesima...apre gli occhi.............in pieno giorno!!! :twisted:

------------------

E' questa da dove salta fuori ...

Ieaaaaaaaaaaaaaaa (voce) tza tza (vestito) Uaaaaa (voce) vvvv vvv

vvv vvv (nunchachi ) stock (colpo a segno) , tonf (sacco che cade , chuk

norris)

Bruce lee risveglatosi dalla tomba insegna a Chick norris come allineare

il telescopio .


Non c'è aberrazione sferica nell'occhio di Chuck Norris...c'è solo...un altro pugno!!!

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 7:14 
:D :D :D
il mio primo Lidlbino invece (era ancora un Meade, non un Bresser...)
ha urtato lievemente il pavimento in marmo da un altezza di 15-20 centimetri...
e si è scheggiato un prisma sul bordo...
ora è diventato il binocolo "da sbarco", quello che tengo sempre in macchina nel bauletto sotto al sedile, e quello che mi sono portato in aereo in Tunisia.
Funziona ancora bene, ma in presenza di oggetti molto luminosi mostra un piccolo riflesso.


Ultima modifica di Fede67 il giovedì 19 luglio 2007, 7:51, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 7:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrobob0 ha scritto:
E' questa da dove salta fuori ...

Ieaaaaaaaaaaaaaaa (voce) tza tza (vestito) Uaaaaa (voce) vvvv vvv

vvv vvv (nunchachi ) stock (colpo a segno) , tonf (sacco che cade , chuk

norris)

Bruce lee risveglatosi dalla tomba insegna a Chick norris come allineare

il telescopio .




Bruce Lee si faceva chiamare "The Dragon"..........
Chuck Norris.........LO ERA!!!



Ieri stavo tornando a casa e sulla strada, SS16 all'altezza di Fasano, direzione Bari mi sono fermato in una piazzola di sosta: c'era un sole meraviglioso che aveva deciso di tramontare proprio dove orizzonte e superstrada si incrociavano...
L'atmosfera filtrava così perfettamente il Sole che non c'era bisogno di nessun filtro.
Mai visto un sole così: sfumature di colori al suo interno e deformazioni come si vede nelle migliori foto al cambio delle fasce convettive dell'atmosfera sull'orizzonte.
Ho intravisto un pizzico di verde dopo 2 secondi che il Sole finiva sotto l'orizzonte.

Mitico Lidlino sempre sotto il sedile!!!! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010