1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Wow!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Urca, ho appena visto una meteora sfrecciare per quasi tutto l'orizzonte da est a sud! :shock: :shock: :shock: :shock:
Aveva una "chioma" gigante e una scia lunghissima... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Non ho mai visto nulla di simile, fantasticoooooooooooooooooooooo!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :D :D :D :D
Qualcuno l'ha vista?
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 maggio 2007, 13:32
Messaggi: 4
Località: Riva del Garda (TN)
Idem !!!!

Alle 22:22 è passato questo bolide spettacolare sopra Riva del Garda (TN) !

Moto NNE -> SSW, nucleo molto luminoso e coda lunghissima ! davvero stupendo !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
AltoGarda ha scritto:
Idem !!!!

Alle 22:22 è passato questo bolide spettacolare sopra Riva del Garda (TN) !

Moto NNE -> SSW, nucleo molto luminoso e coda lunghissima ! davvero stupendo !


Benvenuto! :wink:
Cmq sì, la direzione precisa era quella, anche se a me sembrava più un Ne. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 maggio 2007, 13:32
Messaggi: 4
Località: Riva del Garda (TN)
Grazie ;)

Aggiungo che ero disteso sulla sdraio in giardino quando, guardando verso il cielo, stavo pensando al momento in cui (se) vedremo in cielo l'esplosione di Eta Carinae ... dopo 5 secondi boooom .... non stò scherzando ! quando si dice il destino/caso ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 22:07
Messaggi: 21
Località: Lendinara (RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
L'ho vista anch'io!!!!!!!!!
Meravigliosa... la più bella che abbia mai visto!
La traiettoria ha seguito un percorso da Deneb a Spica, con una scia luminosissima ed avrà impiegato circa 3,5-4 secondi per compiere il suo percorso.
Non finiva più!
Mi ha dato l'impressione che il 'nucleo' si fosse diviso in due, ma non potrei giurarci.
Ore 22,20 circa.

_________________
Osservo e fotografo (?) con Megrez 80 II, cinesone da 8" f/4 entrambi su LXD55. Etx 105. Canon eos 350d.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tonyc ha scritto:
Ciao a tutti.
L'ho vista anch'io!!!!!!!!!
Meravigliosa... la più bella che abbia mai visto!
La traiettoria ha seguito un percorso da Deneb a Spica, con una scia luminosissima ed avrà impiegato circa 3,5-4 secondi per compiere il suo percorso.
Non finiva più!
Mi ha dato l'impressione che il 'nucleo' si fosse diviso in due, ma non potrei giurarci.
Ore 22,20 circa.


Benissimo! :wink:
Purtroppo non ho visto quando si è "spenta" poichè ho il convento dei frati accanto a casa mia e quindi la meteora è finita dietro al tetto; forse si è divisa proprio in quel momento. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo...si è spezzata in due...

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
overlap82 ha scritto:
Confermo...si è spezzata in due...


Io lo dico sempre: quel convento una volta o l'altra lo butto giù!!!! :evil: :evil: :lol: :lol: :lol: :lol: :roll: :roll:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è una mailing list dell'UAI dedicata alle Meteore:
se vi va di iscrivervi potete vedere se è stata osservata da altri.

http://meteore.uai.it/mailinglist.htm

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010