1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riciclo questo post cosi non intaso visto che l'argomento è lo stesso. :D

Ieri sera ho montato il giant al c11, il riduttore funziona ma per l'inseguimento con oculare non riesco a mettere a fuoco, la lente era in posizione f6 ed ho visto che anche con il diagonale mi mancano alcuni cm qualsiasi oculari io usi (dal 25mm al 10mm ho provato).

Sapete per caso dove possa trovare questi tubi di prolunga? Mi han detto che ne esistono addirittura con lo scorrimento specifico per la messa a fuoco in modo da bloccare il sistema ottico in posizione salda e non con i vari pezzi inseriti a metà in sospensione per raggiungere il fuoco.

Non ho idea di dove trovarlo e senza ho buttato i miei soldi e non posso usare la GEG come si dovrebbe. Spero di risolvere il prima possibile, il cielo sereno di questi giorni è l'ideale per poter fare esperimenti ed imparare ad usarla.

Paolo

PS - Avendola presa usata non ho il manuale di istruzioni, qualcuno ha la versione pdf? Sul sito lumicon a quanto pare la GEG non è + in produzione.


Ultima modifica di AstroPaolo il mercoledì 18 luglio 2007, 12:24, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco una foto venuta fuori dalla GEG, senza inseguimento, in altazimutale, 20 pose da 10 secondi a F6.5 di M5.
Come faccio a fare la tricromia con Deep Sky Stacker?

Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Paolo.
Io sulla mia ex Lumicon Easy Guider usavo un pezzo di un manico di un vecchio ombrellone da spiaggia :lol:
Se ne prendi uno e misuri la parte che entra nel bastone che pianti nella sabbia vedi che ha il diametro giusto.
Poi fai una piccola fessura longitudinale tanto per dare il giusto spazio per inserire l'oculare, e in ferramenta compri una fascetta stringitubo con vite a farfalla ......e hai risolto :wink:
In alternativa un tornitore che ne ha fatto uno molto bello ( e di lusso) al mio amico Andrea che usa proprio una Giant per il suo C11.....ma ha speso di più.
Saluti.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ahah, bella questa. :D
Però se la realizzo chi mi vede mi prende per pazzo, un telescopio modernissimo con una panciera piena di lastre di metallo come contrappeso sorto il tubo ed un tronco di ombrellone come barilotto degli oculari.

Sai mica se con Deep Sky Stacker è possibile ottenere immagini a colori, e se no quali lo permettono avendo però la capicità di allineare e ruotare come questo software?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi allineare i canali con DSS e poi unirli con PS o Maxim o qualsiasi altro software che ti consenta la gestione rgb

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cioè i singoli files allineati possono essere esportati senza che vengano sommati?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allinei il canale R e lo salvi così come il canale G e il B
Hai tre file sommaR, sommaG e sommaB
Li carichi con PS in modalità greyscale
Poi unisci i tre canali in una sola RGB

Ovviamente l'allineamento e la somma dei singoli canali deve essere fatta volta per volta.
Nel caso in cui i tre canali fossero disallineati fra loro puoi usare Maxim invece di Ps per mettere a registro i tre canali oppure anche Registar che ti salva ogni singolo allineamento.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah ecco, avevo intuito una soluzione simile, speravo ci fosse un modo di dire al software di estrarre separatamente i canali.
Se invece devo farlo io manualmente (tra l'altro non saprei come :oops: ) il procedimento diventa lunghino.

Astroart allinea e combina i canali rgb assemblando i colori?
Riuscirei a fare tutto senza intervenire con dss e ps?

Proverò con photoshop l'estrazione dei canali.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'unico che conosco (per averlo provato) è Iris

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 novembre 2010, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
metti un diagonale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010