1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari per SCT8"
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
So che in passatto ci sono già state richieste di questo tipo, ma le ho lette e vorrei comunque richiedervi un cosiglio personalizzato.
Ho lo strumento in firma (e in oggetto) con alcuni oculari che reputo di buona qualità:
-un ST80 da 32 mm con 80° di campo (64x)
-un GSO da 20 mm con 70° di canpo (100x)
-un Plossl Japan da 17 mm (118x)
-un meade 4000 da 9.7mm (206x)
-un meade 2000 made in Japan da 5 mm (400x)
-una barlow discreta da 2x (ma che preferisco non usare)

I primi 2 oculari sono i miei preferiti e danno un campo nitido, contrastato, con riflessi quasi invisibili e ben corretto quasi fino ai bordi; ma si sa che con un f10 come il mio gli oculari non soffrono molto ai bordi.
Il Plossl da 17 mm lo uso pochissimo e potri venderlo; è infatti quasi un doppione del GSO da 20mm che però ha un campo ben maggiore.
Quando passo a 200x con il meade 4000 da 9.7 mm noto sempre una visibilissima perdita di qualità nell'immagine, non commisurata solo al seeing.
Insomma, mi pare che quell'oculare non regga il confronto con i primi 2.

Detto questo, vorrei 1 o 2 oculari nuovi, nell'ordine:
1- un oculare da 12-14 mm (170-140x) di buona qualità, almeno pari al GSO da 20mm. Preferirei trovarlo nell'usato, quindi qualcuno si può anche fare avanti. Potrei anche considerare l'acquisto di un nuovo, ma non ho più di 100 euro da spendere (da qui la preferenza per l'usato)
2- un oculare da 8-10 mm (200-250x) che non causi la perdita di qualità dell'attuale Meade 4000, sempre intorno ai 70 euro

Cosa mi consigliate?

Grazie

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungo una richiestina: dite che l'Hyperion Zoom 8-24 possa essere un buon compromesso?
Non ho mai provato uno zoom, ma se la qualità fosse quella decantata potrebbe anche essere un acquisto possibile. Aumenterei le focali e potrei finanziare l'acquisto con la vendita di 2 oculari (il 17 e il 9.7).

Grazie

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Puspo.

Io ho uno SC 8" meade e gli oculari che vedi in firma.
Ora che inizio ad accumolare un po' di osservazioni sono giunto alla conclusione che tanti oculari non servono. Poche focali e ben proporzionate con gli ingrandimenti, grande campo! Qusto è tutto quel che serve a mio parere su uno SC.

L'oculare che uso di piu sul deep è il 32mm 70° 63x, quando c'è da salire un po' con gli ingrandimenti il waler 17mm 82° 117x al quale aggiungo la barlow 2x per pianeti e sui globulari più luminosi. Praticamente questo è paragonabile ai tuoi 32mm + 20mm a grande campo. Se non vuoi usare la barlow allora manca proprio un 8mm (suggerisco TMB planetary)
E sono pure d'accordo sul 12mm-167X, io ne sento proprio la mancanza per "spaccare" tra il 17mm usato con e senza barlow (117x-235x)
Poi ho il TMB 7mm 285X, fin'ora non ho avuto occasioni per approfondirne la conoscienza.

Dunque in conclusione credo che ti manchino proprio le focali che vuoi prendere, assolutamente dai 70° in su. Purtroppo di 12mm WA non ce ne sono molti, hai qualche suggerimento per un 12? Non voglio prendere un plossl...ci ho fatto troppo l'occhio sui WA (capisco perchè il tuo 17 non ti è simpatico) :wink:

Per lo zoom non ti posso aiutare, non li ho mai provati

Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Kiunan ha scritto:
ciao Puspo.

Io ho uno SC 8" meade e gli oculari che vedi in firma.
Ora che inizio ad accumolare un po' di osservazioni sono giunto alla conclusione che tanti oculari non servono. Poche focali e ben proporzionate con gli ingrandimenti, grande campo! Qusto è tutto quel che serve a mio parere su uno SC.

L'oculare che uso di piu sul deep è il 32mm 70° 63x, quando c'è da salire un po' con gli ingrandimenti il waler 17mm 82° 117x al quale aggiungo la barlow 2x per pianeti e sui globulari più luminosi. Praticamente questo è paragonabile ai tuoi 32mm + 20mm a grande campo. Se non vuoi usare la barlow allora manca proprio un 8mm (suggerisco TMB planetary)
E sono pure d'accordo sul 12mm-167X, io ne sento proprio la mancanza per "spaccare" tra il 17mm usato con e senza barlow (117x-235x)
Poi ho il TMB 7mm 285X, fin'ora non ho avuto occasioni per approfondirne la conoscienza.

Dunque in conclusione credo che ti manchino proprio le focali che vuoi prendere, assolutamente dai 70° in su. Purtroppo di 12mm WA non ce ne sono molti, hai qualche suggerimento per un 12? Non voglio prendere un plossl...ci ho fatto troppo l'occhio sui WA (capisco perchè il tuo 17 non ti è simpatico) :wink:

Per lo zoom non ti posso aiutare, non li ho mai provati

Andrea


Ho un Nexstar 8, quindi molto simile. Quoto subito il TMB da 8 mm in super offerta da Aleph (io ho un 5 mm del quale sono molto contento se il seeing permette e un 2,5 che per ovvie ragioni uso quasi esclusivamente sull'ETX 70, col quale ci ho visto la Cassini).
Per l'altro sono indeciso sulla focale, se non che stra-quoto gli 80° del Waler (io ho il 18 mm che uso molto anche sull'ETX) al 60% il 12 mm e al 40% il 14 mm? Tanto dopo averlo provato ti prenderai anche il 18 mm (... e il 5 mm TMB). Brutta malattia la strumentite!!!
Se decidi per TMB e Waler fatti magari consigliare dallo stesso Gianluca Carinci per le focali: è un astrofilo appassionato più che un commerciante e non ha mai tirato pacchi.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io col mio sc8 uso in pratica sempre gli stessi 4 oculari:
32mm SWA
17mm SWA
13mm SWA
8.8 UWA

Raramente mi spingo col 5mm su luna o pianeti quando il sovrano Seeing me lo permette.

Quello che uso più spesso è proprio il 13mm: ingrandimento elevato ma ancora luminosità alta. Splendido sui globulari.

Per la cronaca, ho da vendere uno Speers Waler 18mm UWA e un 13mm Widescan di tipo III.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi tutti concordate che mi mancano proprio quelle focali.
Grazie a tutti per i consigli (e per le offerte) ... ora cerco se trovo lo zoom Hyperion. Mi incuriosisce uno zoom: in passato mi ero informato ed avevo molti dubbi sulla qualità, ma questo mi incuriosisce.

Eventualmente ci sentiamo ...

Grazie

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, dello zoom hyperion se ne sente parlare bene dai pochi che sono riusciti a comprarlo.
L'unico mio dubbio su quell'oculare è il campo che si riduce troppo per i miei gusti su focale lunga (dove si sente di più il vantaggio del campo ampio, tra l'altro).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se ce la fai ad aspettare settembre, potresti venire a Faenza dove ci sono diversi espositori e dovresti poter provare sul campo gli oculari
http://astronomix.uai.it/
http://astronomix.uai.it/elenco_espositori.php

Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:
Quindi tutti concordate che mi mancano proprio quelle focali.
Grazie a tutti per i consigli (e per le offerte) ... ora cerco se trovo lo zoom Hyperion. Mi incuriosisce uno zoom: in passato mi ero informato ed avevo molti dubbi sulla qualità, ma questo mi incuriosisce.

Eventualmente ci sentiamo ...

Grazie



Io cercherei di dare priorità al campo...però è un'opinione personale, se preferisci la comodità di avere piu focali a disposizione allora va bene lo zoom :wink:

C'è sempre il waler zoom 5-8mm da 84°! Certo che l'hyperion zoom va da 8 a 24mm, ben più scelta.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per SCT8"
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
-un ST80 da 32 mm con 80° di campo (64x)


Ma l'ST80 non è da 30 mm??

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010