1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Buona sera a tutti.
Quando ero ragazzo e avevo 20 anni passavo serate estive fuori con un mio amico dotato di un bel telescopio (celestron) e con lui comincia ad osservare il cielo. Ora a 20 anni di distanza vorrei comprare un telescopio e mostrare a mio figlio cosa c'è lassu nel cielo.
Vagando su un po di siti mi sono orientato su due telescopi un Bresser
Rifrattore Messier R-127L o un SkyWatcher ED 80 PRO con montatura EQ5 senza funzione goto. Vorrei sapere cosa ne pensate e quale quale telescopio acquistereste. Vorrei spendere non più di 1000 euro e sono più interessato al sistema solare che al cielo profondo.
grazie Pier Vittorio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Sistema solare ? ti consiglio un mak, poco ingombro, nessun cromatismo, il miglior rapporto prezzo/prestazioni a pari diametro.

Il 127 della SW con il quale stai ampiamente nella spesa o il 150 (stessa marca) con cui sfori di qualcosina il tuo budget ma è un tele veramente ben riuscito e sta nella portata della eq5.
Il 150 se la cava anche sugli oggetti deboli, senza pretendere di vedere la nebulosa velo...

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Ti ringrazio del consiglio ma che cos'è un mak ? io ho fatto la mia ricerca sul sito della miotti abito in zona Milano e dicono che è un buon negozio e non trovo MAK
grazie Pier Vittorio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Mak -> Maksutov

http://www.tecnosky.it/skywatcher_ottiche.html

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Ho capito grazie del consiglio comunque ho capito che è meglio SW che Bresser.
Ciao Pier Vittorio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Ciao.

Io ho il MAK127 e ti assicuro che è un gran bell'oggettino...

Grande per il sistema solare, beh... nel cielo profondo è un po' scuretto, ma dà cmq belle soddisfazioni...

Buon acquisto....

Ciao.

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao vittorio e benvenuto :)
il budget è molto interessante e gli strumenti che ti hanno suggerito sono ottimi per cominciare a sbirciare il cielo e, come imparerai ben presto, ogni strumento ha il suo uso specifico (profondo cielo, pianeti, fotografia).
non avere furia nel comprare un telescopio; leggi il più possibile qui nel forum e in rete; prova a seguire qualche astrofilo in una serata organizzata dalle varie associazioni e guarderai attraverso strumenti di ogni specie in modo da avere le idee più chiare di ora :)
non disdegnare nemmeno l'usato dove puoi trovare di tutto (le sòle sono minime) e col tuo budget hai solo l'imbarazzo della scelta (nei limiti).
il mio consiglio è questo, aspetta... lo hai fatto per 20 anni :D non rovinare tutto per qualche settimana 8)
cieli sereni

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Grazie per il tuo consiglio, penso di acquistare il telescopio a fine estate verso i primi di settembre.
sapresti indicarmi negozi che trattano usato io abito in provincia di Milano e sto facendo riferimento a Miotti come negozio conosci qualche cosa di diverso?

Grazie Pier Vittorio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Il vostro consiglio verte di più sul SkyWatcher
MAK 150 che su un rifrattore SkyWatcher ED 80 PRO cche utilizzano obiettivi semi-apocromatici da 80mm f/7,5.
Grazie Pier Vittorio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto sul forum :)
Come usati puoi provare anche nella sezione mercatino o su astrosell.it, ma anche il negozio che ti ha consigliato Skymap (il sig. Giuliano è una persona veramente disponibile) e ottica sanmarco trattano l'usato.
Quoto Krater nel consiglio di non avere fretta e di leggere i post di chi come te si è trovato davanti alla scelta di comprare il suo primo telescopio.
Dimenticavo
Cieli Sereni.

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010