1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 12:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 10:30
Messaggi: 34
Località: Vicenza
Alla fine ho deciso di iscrivermi anch'io ai forum di Astrofili.org, anche se non è mai stato il mio mezzo di comunicazione preferito (sono "nato" con le mailing list e i newsgroup, e l'imprinting, si sa...).

Sono reduce da una due-giorni in montagna (la prima volta in due anni in cui *riesco* a fotografare per due notti di fila...) con esisti fortunatamente piu` fausti rispetto a Giampaolo (pero`, dai: era anche ora che la sfiga cambiasse obiettivo, anche se far fuori un CCD e` quantomeno da maleducati, senza contare che c'erano altri sei miliardi di persone tra cui scegliere...).

Il risultato e` un mosaico in due parti della sconosciuta coppia (ehm...) Nordamerica/Pellicano, realizzato con filtri a banda stretta in SII, Ha e OIII (Hubble palette), obiettivo Nikon ED IF 300 f/4.5 e camera SBIG ST2000XM con relativa ruota portafiltri:

http://www.gest.unipd.it/~jake/astrofoto/n7000_ic5067.html

So che non tutti amano le immagini in falsi colori dei filtri a banda stretta, ma io trovo che abbiano una loro bellezza (e poi, sempre rosso alla lunga stufa :-)) e, inoltre, consentono di evidenziare i contributi dei vari elementi. Un loro ulteriore vantaggio sta nel fatto che abbattono l'inquinamento luminoso (ormai anche in montagna i primi 30-40 gradi verso Sud sono rovinati: addio Scorpione e Sagittario...) e le stelle luminose non "sparano" piu` troppo.

Saluti,
Luca Polo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto!

E ti presenti subito alla grande. Immagine spettacolare!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luca e benvenuto.
In effetti sono fra i "non" estimatori dei falsi colori anche se comprendo che certi aspetti "particolari" delle morfologie possano essere esaltati.
I complimenti è inutile farteli, lo sai.
Operi sempre ad elevati livelli.
Spero che ti abituerai piano piano al forum visto che ormai certi NG sono "andati"
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto Luca, ottima la foto!
Merito dell'obiettivo, che mi pare di conoscere, vero?

ciao

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 14:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente da fare, non riesco ad abituarmi alle stelle tutte rosa e le nebulose verdi.
Ma non potresti fare tricromia in banda stretta e poi converitre il tutto in RGB classico? Non c'e' qualche modo per farlo?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 10:30
Messaggi: 34
Località: Vicenza
Pite ha scritto:
Benvenuto!

E ti presenti subito alla grande. Immagine spettacolare!


Grazie, in effetti ne sono moderatamente orgoglione (che fa rima con Orione :-P).

D'altra parte, mica potevo presentarmi con errori/orrori tipo M101 fatta senza accendere la Peltier, o col filtro IR al posto dell'LPS (tre volte, l'ho sbagliata, 'sta maledetta! Oh, ma la ripiglio!)...

Saluti,
Luca Polo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 10:30
Messaggi: 34
Località: Vicenza
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ciao Luca e benvenuto.
In effetti sono fra i "non" estimatori dei falsi colori anche se comprendo che certi aspetti "particolari" delle morfologie possano essere esaltati.


Opero anche in RGB, ovviamente: dipende dal soggetto. NGC7000 e` un po' "monocromatica" al naturale, mentre nebulose come M42 hanno una tavolozza "perfetta" che e` un peccato cambiare. Ovviamente con galassie e nebulose a riflessione di filtri a banda stretta non se ne parla: al massimo l'Ha per evidenziare alcune strutture.

Cita:
I complimenti è inutile farteli, lo sai.
Operi sempre ad elevati livelli.


Grazie. In effetti una volta riprendevo anche dalla pianura , ma ormai e` praticamente impossibile e devo andare per forza in alto :-).

Cita:
Spero che ti abituerai piano piano al forum visto che ormai certi NG sono "andati"
:wink:


Infatti: ho caparbiamente provato a resistere, ma...

Saluti,
Luca Polo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 10:30
Messaggi: 34
Località: Vicenza
valerio ha scritto:
Benvenuto Luca, ottima la foto!
Merito dell'obiettivo, che mi pare di conoscere, vero?


Gia` :-). Guarda che se ti sei pentito di avermelo venduto, ormai e` tardi! :-).

Saluti,
Luca Polo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
egroupj ha scritto:
valerio ha scritto:
Benvenuto Luca, ottima la foto!
Merito dell'obiettivo, che mi pare di conoscere, vero?


Gia` :-). Guarda che se ti sei pentito di avermelo venduto, ormai e` tardi! :-).

Saluti,
Luca Polo.


No,no..ormai ho preso un'altra strada! ;)

Son felice però che lo sfrutti a dovere! :D

a presto

Valerio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luca,

benvenuto anche da parte mia!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010