1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, venerdi scorso ho finalmente rimpiazzato il filtro originale nella mia Canon 350D da cui l'avevo tolto qualche mese fa.

Ho inserito l'ormai famoso filtro Baader progettato apposta per lo scopo.
Prezzo 84€ dalla Unitron.
La macchina è tornata perfetta nelle riprese diurne :D eccetto il bilanciamento del bianco che è opportuno regolare a seconda della luce.

A proposito di questo aspetto vorrei precisare che anche con la macchina nuova di zecca ho sempre controllato il bianco perchè la regolazione automatica non mi ha mai soddisfatto pienamente.(alla mia ragazza invece si... :shock: )

In effetti il nostro occhio è comunque più fedele delle regolazioni automatiche del processore interno alla Canon (fate una prova nei diversi ambienti).
Oltretutto è sufficiente porsi al sole e fotografare un foglio bianco settando poi la macchina come "WB personalizzato" dicendogli di usare come regolazione la foto appena scattata; questa operazione una volta effettuata bilancierà la maggior parte delle vostre foto e potrete anche cancellare la foto che l'impostazione rimarrà ugualmente.

Comunque per coloro che non possono farne a meno sto cercando un modo e/o qualcuno che mi aiuti nella modifica del software interno della 350D perchè anche in automatico possa ancora regolare il bianco(e da smanettone nato credo che prima o poi ci riuscirò).

Appena avrò l'occasione la proverò anche sul profondo cielo per confrontarla con gli scatti che ho già fatto con il ccd nudo e crudo...

Cieli sereni a tutti... :lol:

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 802
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, avrei bisogno di un favore se ti è possibile, potresti postare una foto prima della sostituzione del filtro, una di adesso però senza la regolazione del bianco e una con la regloazione del bianco?
IO sarei interessato a fare la stessa modifica, però vorrei capire alcune cose.
Grazie

CIao

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo test lo avevate visto?
http://astrosurf.com/buil/350d/350d.htm

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Prove con Eos 350 d modificata
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se volete potete dare un'occhiata a queste foto per vedere cosa si ottiene con la 350 modificata:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=1542
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=1586

il prima e il dopo le potete vedere invece qui e sono state fatte usando il piccolo flash incorporato nella fotocamera:

http://forum.astrofili.org/userpix/229_ ... rima_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/229_ ... dopo_1.jpg

Cordiali saluti

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prove con Eos 350 d modificata
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alphascorpio ha scritto:
il prima e il dopo le potete vedere invece qui


questo filtro è decisamente miracoloso, visto che ha fatto comparire un gatto! :)

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: He He He, altro che gatto...
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo un intero pomeriggio trascorso a operare la "creatura", nella foto di prova è apparso il gatto, ma le mie allucinazioni mi facevano ormai vedere anche i topi... :P :P

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010