1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Montato sul Mac Intel:
il programma si blocca dopo pochi secondi...
tolto e rimesso il vecchio che va benone.


....non ci sono più i mac di una volta....
Anche loro ormai si sono winzozzati.... :wink:

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Provato e funziona bene, ci sono dei files aggiuntivi da scaricare che riguardano le stelle che arrivano fino alla 18a, ma occhio che se avete poca RAM, questi rallenteranno molto la macchina. Quindi dovete scegliere il miglior rapporto tra "quantità" di stelle e "fluidità" del programma.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo,
dopo il tuo post sono andato a scaricare i file aggiuntivi per le stelle. Ho scaricato il 4, 5 e 6, che per me sono più che sufficienti visto che così si arriva alla mag. 15^, anche se con alcuni "buchi".
L'ho provato sia in un WinXP che sulla mia Linuxbox (entrambi con 1gb di ram) e funzionano alla grande. C'è solo un po' di ritardo all'avvio del software, ma una volta in funzione non si notano rallentamenti.

Ho visto poi che ci sarebbero anche altri due cataloghi (il 7 e l'8 ), di parecchie centinaia di mega, con cui si arriverebbe alla mag. 18.....

Notevole, per il genere di software. Direi che hanno fatto un bel passo avanti rispetto alla precedente versione.

Mi manca solo la possibilità di poter visulizzare il campo degli oculari e una gamma più ricca di oggetti deep, e poi potrebbe essere una valida alternativa a Cart du Ciel per l'uso sul campo.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Ehm... dove sono questi file aggiuntivi?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo aver cliccato sul link per il download, si apre la pagina sourceforge. Lì puoi annullare il download che parte in automatico e andando nel menu DOWNLOAD vedrai che c'è la voce BROWSE ALL FILES, tra cui ci sono i cataloghi 4, 5 e 6: https://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=48857

Se poi vuoi anche il 7 e 8, devi andare a cercare nei file della versione precedente, sempre nella sezione BROWSE ALL FILES:
https://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=48857&package_id=233730

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: n
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
non va bene per Windows Vista!!

bo!! a me non parte e va a rilento!!!!

e pure ho 2 G di ram e una scheda grafica da far paura!!!! :shock:

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: n
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Michele ha scritto:
non va bene per Windows Vista!!

bo!! a me non parte e va a rilento!!!!

e pure ho 2 G di ram e una scheda grafica da far paura!!!! :shock:


Avrai anche un supercomputer, ma hai winsoz Vista....
Devi solo avere la pazienza di aspettare un paio d'anni che sia andato "a regime" con tutti i vari drivers e bugs....

Fa così: installa anche una distro linux da usare in dual-boot insieme a winsoz. Così puoi usare internet/email e Stellarium su linux (che vanno da paura) mentre i software incompatibili continui a usarli su win.

Da quando ho installato linux ubuntu nel mio notebook, mia moglie non mi ha più combinato casini con i suoi download da internet.... :wink: !

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Io ho windows vista e nessun problema, fin troppo fluido direi! [smilie=row2_10.gif]

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2007, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
arciere ha scritto:
Io ho windows vista e nessun problema, fin troppo fluido direi! [smilie=row2_10.gif]


...anche a me va che è una meraviglia con sVista!!! ...bel programma, sempre più completo!!! ...bravi!!!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010