1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Che fai?

Non lo sai che la maledizione è lì che ti aspetta dietro l'angoolo quando meno te lo aspetti??? 8)

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo so, ma io la sfido! :lol:
Tra l'altro su meteoblue danno anche un buon seeing, speriamo sia almeno come ieri sera.
Sono andato là a fare una scappata ieri sera (scacciando una coppietta che stava "facendo") ... proprio un posticino tranquillo!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
eh eh eh eh...

Io porto una paio di Baladin... :)

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
WOW!
Una delle mie birre preferite, ho anche avuto una piacevole chiaccherata con Teo (il produttore).

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' stata una splendida serata.
Subito dopo l'arrivo sul luogo, appena montati i telescopi, siamo atati aggrediti da una mandria di bambini ... figuriamoci!
E' sempre bello vedere quqnto loro sono disposti ad apprendere.
Clara dopo 5 minuti sapeva spiegare a sua mamma dove si trovavano Giove, Antares ed M4.
Con un culo spaventoso abbiamo visto la fine di un transitodi IO con relativa ombra proiettata ... spettacolare. Purtroppo non siamo riusciti a cogliere la la macchia rossa, anche perchè non spavamo fosse proprio lì, in mezzo al pianeta.
La serata è proseguita con l'osservazione di alcuni globulari: M13 e M92. Abbiamo puntato anche M71, meno "tonda" degli altri due.
Poi siamo passati a due famose planetarie: M57 (che è piaciuta molto anche ai bimbi dopo la spiegazione di come si forma) e M27.
La magnitudine limite, stimata tra 5 e 5.5, non cia ha dato soddisfazione suglio oggetti deboli. Puntata M101 (molto poco visibile) e M51, che si mostrava con due nuclei evidenti e molta nebulosità dalla forma circolare.
Poi abbiamo cercato con successo la cometa LinearVZ13: con i binocoli non siamo riusciti a percepirla, mentre con l'SC8 era evidente, con anche un accenno di coda.

La serata si è conclusa al "Putrido": un luogo dove fino alle 4 di mattina vendo a 60 cents kraphen, briches, cannelloni, pizze e altra roba molto unta e colesterolica ... Fede, ti piacerebbe!

Dimenticavo: ottima la birra offerta da Jabba.

Grazie a Ilenia, Marco, Mascia, Giovanni e Giampietro per la piacevole compagnia.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 18:02
Messaggi: 64
Località: Sarezzo (BS)
Ciao!

Anche io concordo che è stata una serata fantastica! Finalmente un cielo limpido, senza l'odiosa nuvoletta dell'astrofilo!
L'esperienza con i bambini è stata piacevole, si sono innamorati di Giove e non appena vedevano che mi stavo avvicinando al mio rifrattorino mi chiedevano se lo stavo puntando. Di sicuro i loro genitori ci avranno ringraziato... per qualche ora sono rimasti tranquilli a chiacchierare, ai loro figli ci pensavamo noi!
Al report di Massimo posso solo aggiungere che abbiamo visto anche la epsilon Lyrae, era la prima volta che lo osservavo, mi è proprio piaciuta. Purtroppo con il mio "ciccino" non riuscivo a separarle tutte e quattro, però ho avuto la conferma che i miei oculari fanno SCHIFO. Dato che al momento non posso cambiare il tele, penso proprio che prenderò un adattatore per gli oculari e soprattutto qualche oculare decente!
Ho anche avuto il piacere di osservare Giove con il tele di Marco... almeno non l'ho visto doppio come Saturno della passata osservazione.

Dimenticavo... il laser di Massimo mi ha letteralmente commosso... altro che le spade di Guerre Stellari (spero di non aver sbagliato film!).

Non vedo l'ora che arrivi la prossima osservazione. Oggi sono andata a fare un sopralluogo sul Maniva, era la prima volta che guidavo fino là... a un certo punto me la stavo facendo sotto! Ad ogni modo mia mamma mi ha suggerito un posto non troppo lontano dove c'è uno spiazzo, dovrò fare un sopralluogo perché non so se sono state costruite delle case.

Ciao a tutti e a presto,

Ile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
ile80 ha scritto:
Ho anche avuto il piacere di osservare Giove con il tele di Marco... almeno non l'ho visto doppio come Saturno della passata osservazione.



Beh... gli oculari nuovi hanno il loro perchè... :)

Comunque ecco le foto...

Foto di gruppo (manca Mascia che si trova dietro la fotocamera!):
http://forum.astrofili.org/userpix/1253_uno_3.jpg

Ilenia ed il suo "rifrattorino":
http://forum.astrofili.org/userpix/1253_due_3.jpg

Il 203/SC di Massimo:
http://forum.astrofili.org/userpix/1253_tre_2.jpg

Io ed il mio ETX70:
http://forum.astrofili.org/userpix/1253_quattro_1.jpg

Ecco che succede a fare le foto dopo essere stati al buio....
http://forum.astrofili.org/userpix/1253_cinque_1.jpg

Non vedo l'ora della prossima adunata...

Byee

Marco

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille per le foto!
Ieri sera sono tornato là, seeing e trasparenza peggiori.
Ho ripassato tutti gli oggetti visti, più qualcos'altro, beccato il transito e l'ombra di Europa su Giove.
Il seeing era peggiore, ho sdoppiato meno bene epsilon Lyrae.

Però mancavate voi ... :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 18:02
Messaggi: 64
Località: Sarezzo (BS)
Ciao!

Grazie per le foto, sono bellissime.

Alla prossima, speriamo che il cielo sia come quello di sabato...

Ilenia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco come al solito da qualche anno a questa parte arrivo in ritardo (sarà l'età?)non sapevo ci fosse questa sezione nel sito l'ho trovata solo adesso
ed ecco perchè quando Massimo mi ha detto "sul sito trovi la cartina" io sono andato sul sito..... ma di Ome, lasciamo perdere.
Riguardo alla serata....che dire è stata la mia prima serata osservativa
non ho aggettivi per descriverla perchè oltre ad essermi trovato con "belle" persone (non illudetevi non parlo fisicamente) è stata la prima volta che ho condiviso questa mia passione,parlare di astronomia con chi non è interessato non è una bella sensazione,mentre sabato rimanevo quasi stupito nel vedere Ilenia che sfogliava i suoi atlanti per cercare questo o quello, mi dicevo ma guarda interessa anche a qualcun'altro sapere quanto è distante la galassia di......bello veramente bello,
Massimo che sembrava un prestigiatore...continuava a tirar fuori roba dal suo "cilindro" con la risposta a tutto o quasi, e che mi ha stupito quando ha chiesto a me "guarda se la vedi tu" a me... che non ho quasi mai messo l'occhio in un oculare?
Mi sono sentito a mio agio già da subito con la sensazione che non fosse la prima volta che vi incontravo....ed il merito e stato di tutti, e non posso che ringraziarvi,poi l'osservazione è stata bellissima, M13 fantastica appena appena deluso dalle nebulose speravo di percepirle un pizzico di più anche se era quello che mi aspettavo forse anche il fatto di non essere "allenato" o di non guardare nel mio strumento mi avvicinavo quasi con timore in quello di Massimo ,comunque una bellissima esperienza che spero di ripetere al più presto.
Mi è dispiaciuto non unirmi a voi per la pizza infatti quello è stato l'unico momento in cui mi sono sentito un pò a disagio perchè avrei voluto esserci.
Ciao e ...grazie ancora
Giovanni


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010