1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho usato un calibro....
Non è il massimo per misurare una cosa del genere, ma non ho altro!
altrimenti posso fare una foto e contare i pixel....
devo solo metterla perfettamente parallela alla macchina!
......
ok cazzata!
Come posso misurarlo??

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Ultima modifica di GHISO983 il martedì 17 luglio 2007, 22:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 22:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Non ho capito: hai le originali ovalizzate e quelle dell'austriaco (che mi pare di conoscere...) non ancora montate?
Se è cosi' perchè non le monti, magari con laiuto di qualche collega esperto?
ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
massimoboe ha scritto:
Non ho capito: hai le originali ovalizzate e quelle dell'austriaco (che mi pare di conoscere...) non ancora montate?
Se è cosi' perchè non le monti, magari con laiuto di qualche collega esperto?
ciao
max

non so...
in realtà misurando col calibro ho notato la differenza di un decimo di mm tra i due diametri, ma non disponendo di uno strumento adeguato non posso dirti se si tratta di un errore che ho fatto nel misurare o no....
in quanto a quella austriaca, non ho riscontrato differenze, ma come ti dice renzo se non disponi di uno strumento per misurare non puoi esserne certo!!
comunque probabilmente quella originale è ovalizzata, mentre quella non originale non so, ma per montarla ne devo essere sicuro!
ma come si fai ad ovalizzarla??

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 22:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
GHISO983 ha scritto:
massimoboe ha scritto:
Non ho capito: hai le originali ovalizzate e quelle dell'austriaco (che mi pare di conoscere...) non ancora montate?
Se è cosi' perchè non le monti, magari con laiuto di qualche collega esperto?
ciao
max

non so...
in realtà misurando col calibro ho notato la differenza di un decimo di mm tra i due diametri, ma non disponendo di uno strumento adeguato non posso dirti se si tratta di un errore che ho fatto nel misurare o no....
in quanto a quella austriaca, non ho riscontrato differenze, ma come ti dice renzo se non disponi di uno strumento per misurare non puoi esserne certo!!
comunque probabilmente quella originale è ovalizzata, mentre quella non originale non so, ma per montarla ne devo essere sicuro!
ma come si fai ad ovalizzarla??


se è ovalizzata lo è dalla nascita, evidentemente il disco non è stato rettificato a dovere.
Comunque se non riesci a misurare credo che chiedendo cortesemente ad una officina meccanica te la misurano gratis, gli paghi un caffè, mica ti diranno di no.......
L'austriaco lavora bene, per la eq6 fa la versione economica e la versione seria, non so quale sia la tua, pero' se hai tutti sti problemi con pochi soldi un meccanico te le mette su ste corone.......tanto le hai.
ciao
maxx

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 22:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
ma scusa se il vecchio proprietario aveva le corone nuove, sapeva del problema delle vecchie, non ti ha detto nulla?

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
massimoboe ha scritto:
ma scusa se il vecchio proprietario aveva le corone nuove, sapeva del problema delle vecchie, non ti ha detto nulla?

Pensa che ha comprato la corona, ce l'ha montata su e poi ha rimontato quella vecchia!!
Secondo me lo ha fatto di fretta e l'ha ovalizzata quando l'ha rimonatata!
Spero che l'altra sia integra!
Comunque cretino deficente ecc io che l'ho comprata e mi son fidato!!!
è una cosa che mi fa inca........................
La prossima volta imparerò la lezione!!!
Almeno ho imparato come si smonta una eq6........!!
peccato che per far questo ci ho speso 550 euro!!!
fra parentesi....
Il buco della corona nuova è più piccolo di ben 3 decimi di mm rispetto ai cuscinetti devo davvero scaldare la corona e mettere i cuscinetti nel freezer!!
Altrimenti non entrano nemmeno se prego in turco!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 9:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
GHISO983 ha scritto:
massimoboe ha scritto:
ma scusa se il vecchio proprietario aveva le corone nuove, sapeva del problema delle vecchie, non ti ha detto nulla?

Pensa che ha comprato la corona, ce l'ha montata su e poi ha rimontato quella vecchia!!
Secondo me lo ha fatto di fretta e l'ha ovalizzata quando l'ha rimonatata!
Spero che l'altra sia integra!
Comunque cretino deficente ecc io che l'ho comprata e mi son fidato!!!
è una cosa che mi fa inca........................
La prossima volta imparerò la lezione!!!
Almeno ho imparato come si smonta una eq6........!!
peccato che per far questo ci ho speso 550 euro!!!
fra parentesi....
Il buco della corona nuova è più piccolo di ben 3 decimi di mm rispetto ai cuscinetti devo davvero scaldare la corona e mettere i cuscinetti nel freezer!!
Altrimenti non entrano nemmeno se prego in turco!



secondo me se c'è stato tutto sto casino, consiglio da amico, di cercare un artigiano meccanico disponibile, spiegargli il problema e - misurando per bene tutto - fargli fare il lavoro a lui.
Calcolati un costo di 30 euro/ora circa, mettiamo che ci stia 3 ore max,
ti dovrebbe mettere a posto tutto.
fammi sapere
ciao

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 9:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
p.s. la corona è meglio non scaldarla

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io pensavo di farmi aiutare.....
Ma non conosco nessuno!
Nemmeno i miei amici conoscono qualcuno che può aiutarmi!
Comunque ho provato oggi.....
Direi che il problema è quasi certamente la corona, quindi devo cambiarla (per fortuna ne ho una nuova!)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 10:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
GHISO983 ha scritto:
Anche io pensavo di farmi aiutare.....
Ma non conosco nessuno!
Nemmeno i miei amici conoscono qualcuno che può aiutarmi!
Comunque ho provato oggi.....
Direi che il problema è quasi certamente la corona, quindi devo cambiarla (per fortuna ne ho una nuova!)



boh qualunque officina meccanica........guarda nell'elenco del telefono no?

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010