Tamarindo ha scritto:
Atmosfera difficilmente penetrabile sì, ma da lontano, dalla Terra... non a livello della superficie, alcune foto sono state scattate, a meno che non fossero in condizioni estremamente favorevoli ce ne saranno molte altre, ma perchè non sono state diffuse???
Le foto al suolo sono poche, scattate da sonde sovietiche durante la guerra fredda, quindi per anni se ne è parlato poco anche per motivi di propaganda.
Le foto sono poche anche perchè i moduli venivano velocemente corrosi dall'atmosfera acida del pianeta.
Dopo le missioni sovietiche e la scoperta dell'ambiente infernale di Venere, il pianeta è diventato un bersaglio poco appetibile per altre missioni con lander.
Se puoi mandare su Marte un robottino a gironzolare per un paio di anni in cerca di possibili tracce di vita, perchè mandarne uno a squagliarsi in poche ore su un pianeta sterilizzato da pioggia acida e vulcanismo?
Un archivio sulle missioni Venera si trova attualmente sul sito della Nasa:
http://nssdc.gsfc.nasa.gov/planetary/venera.html
Per una storia di tutte le missioni verso Venere (comprese quelle future):
http://nssdc.gsfc.nasa.gov/planetary/pl ... spage.html