1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81 e m82 con digitale
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho messo usl mio sito questa ripresa di m81 e m82 conla eos 300d (30*180")
http://www.renzodelrosso.com/profondocielo/astrogalassie.htm
Commenti e critiche come sempre benvenuti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 11:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che brutta foto.... :P :)

Scherzi a parte la sua morbidezza mi piace tantissimo e so che da amante della pellicola rimani sempre sul soft.

E' un'inquadratura insolita del duo, e non dispiace.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Molto bella Renzo e , naturalmente , guida , fuoco ed elaborazione
perfette!.

Mi chiedevo il perche' di pose cosi relativamente brevi in particolare
per la luminosità dei bracci di M81 , poi ho visto in che data
l'hai scattata e c'era luna quasi piena ....per cui il risultato , alla
luce di questa ( luna) informazione diventa ancora piu apprezzabile!!!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 8:43
Messaggi: 195
Località: Bergamo
Meravigliosa :shock:
Appena mi torna la 20d dalla riparazione voglio provare anche io questa
bella coppia.
Non pretendo naturalmente un risultato simile maaa....
chissà... :D

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Molto bella
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Difficile dire altrimenti della tua foto, considerate anche le condizioni di ripresa. L'accoppiata R200+ digitale si rivela molto efficace e poi c'è la tua capacità di elaborare l'immagine senza inutili forzature.
Complimenti...
Cordiali saluti

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
Molto bella....bravissimo !

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio tutti per i commenti benevoli (così non fate arrabbiare il moderatore :twisted: ).
Però una critica potreste anche farmela. Se non criticate non posso certo cercare di migliorare o , quantomeno, mi è più difficile, perché io ci provo sempre a migliorare.

Per Franco. La foto è stata fatta con la Luna che rompeva abbastanza i cosiddetti.
D'altra parte se è Luna nuova è sempre nuvoloso.
E se non è nuvoloso io sto con il mio amore (cosa avete capito. E' la pellicola!!! ) :P :P :P

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella :shock:
chissà quando finirò con il training su iris, registax e ps per passare al deep :( La mia 350D è ancora immacolata fosse solo per le foto familiari.

(Ovviamente Renzo ti disturberò con le mie pedanti domande come anche Franco ;) )

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Renzo
perdonami se non ti faccio nessuna critica perchè tu possa migliorare ancora..

volevo sapere: sul tuo sito hai scritto che hai sommato con Registar, è un altro programma o è Registax con la X? Scusami..
Io se sommo più di 3 foto con registax mi si pianta il pc..forse ho poca ram..

ciao e grazie per le tue foto!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 14:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, Renzo, da ignorante nel campo ti dico:

Perchè non fai una serie di scatti e li unisci a mosaico in modo tale da "immergere" le galassie nello spazio profondo?
Mi piace tantissimo quel campo stellare a destra del gruppo e mi chiedo come possa essere tutto attorno al soggetto di ripresa...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010