1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io lo sconsiglio, o perlomeno non lo farei mai sui miei telescopi! Sono come una parte di me, e io odio i tatuaggi! Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Io lo sconsiglio, o perlomeno non lo farei mai sui miei telescopi! Sono come una parte di me, e io odio i tatuaggi! Immagine


Beh, ma tanto le tacche si fanno sulle barre. A meno di non usare anche qualche accorgimento per evitare i segni delle viti di bloccaggio (io non uso nulla in questo senso), qualche segno sulla barra ce l'hai già.
Uno aggraziato fatto col pennarello, che differenza ti fa?
Certo, c'è chi dice che le cicatrici sono più belle dei tatuaggi ma non era applicato ai telescopi. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Io lo sconsiglio, o perlomeno non lo farei mai sui miei telescopi! Sono come una parte di me, e io odio i tatuaggi! Immagine


Il telescopio per me è uno strumento di osservazione, non un gingillo da mostrare agli amici.
Non me ne frega proprio nulla se ha dei segni, scortichi, rigoni, graffi, sbucciature o quantaltro sulla carcassa esterna, se questo non compromette a breve o lungo termine la resa ottica e meccanica, e se ho intenzione di tenermi lo strumento per me. Se prevedo di rivenderlo ovviamente ne dovrò avere più cura, anche a livello estetico.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
PS: qualcuno vuole comprare il mio LB12" ?
:wink:

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Io lo sconsiglio, o perlomeno non lo farei mai sui miei telescopi! Sono come una parte di me, e io odio i tatuaggi!


Beh ma non lo fai con un pennarello di quelli che hanno la punta a scalpello :D. Basta semplicemente uno a punta fine indelebile all'acqua (lo togli tranquillamente con un po' di alcool). Ti diro' io mi trovo ottimamente e bilancio in un attimo lo strumento (logico che faccio sempre la prova di lasciare gli assi liberi).

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
sbab ha scritto:
Mars4ever ha scritto:
Io lo sconsiglio, o perlomeno non lo farei mai sui miei telescopi! Sono come una parte di me, e io odio i tatuaggi! Immagine


Il telescopio per me è uno strumento di osservazione, non un gingillo da mostrare agli amici.
Non me ne frega proprio nulla se ha dei segni, scortichi, rigoni, graffi, sbucciature o quantaltro sulla carcassa esterna, se questo non compromette a breve o lungo termine la resa ottica e meccanica, e se ho intenzione di tenermi lo strumento per me. Se prevedo di rivenderlo ovviamente ne dovrò avere più cura, anche a livello estetico.

Fabio


Quoto Fabio.
Per non parlare del fatto che più tieni una cosa con cura maniacale più danni fai
Se invece la usi come un'arma da battaglia non ti succede mai niente.
Almeno a me succede sempre così.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè non fase uso di un nastro adesivo colorato e molto sottile? Io l'ho usato sulla barra dei contrappesi per indicare la posizione corretta, e con il suo colore rosso sta anche particolarmente bene :)

Altro piccolo pezzettino di nastro sulla slitta del Cassegrain :)

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Ho provato a bilanciare i pesi in modo che sbloccando l'asse a.r. il tubo stesse in equilibrio ma non va! I pesi pesano di meno del tubo!! lo hanno fatto apposta?? :evil:

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un po' strano :S che strumento e' il tuo che non ricordo e su che montura e' fissato?

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
è un newton 130 della konus montato su una eq2

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010