twuister73 ha scritto:
...Ad esempio, maggiori problemi di polvere sul LB? Oppure maggiori problemi di acclimatamento per il LB? Oppure maggiori problemi di luce parassita su LB?
Sarebbe utile stilare una classifica di pro e contro dei due sistemi, soprattutto da parte di chi già possiede esemplari dell'uno e dell'altro,
Ciauzzz
Teo
A favore del tubo chiuso:
- prima di tutto il prezzo (cosa da non sottovalutare, specie in un dobson)
- miglior tenuta della collimazione
- maggiore rapidità della "messa in pista" e dello smontaggio a fine serata
- maggiore protezione da polvere e/o cadute di oggetti sul primario
- meno problemi di luci parassite (anche se questo è trascurabile imho)
- possibilità di conversione da montatura dobson a equatoriale, entro i limiti imposti dalle dimensioni del tubo
A favore del truss dobson:
- maggiore trasportabilità e minor ingombro da smontato
- minor peso
- acclimatamento più rapido e miglior mantenimento della temperatura esterna durante l'osservazione
Ovviamente, maggiore è il diametro del telescopio e maggior importanza hanno i due pro del truss.
Secondo me, fino ai 10" prevalgono i pro del tubo chiuso. Dai 12" in su invece prevalgono quelli del truss, anche se c'è ancora margine per il tubo chiuso.
Oltre i 14" non c'è più storia, a meno di disporre di un osservatorio fisso.
Fabio