1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
anche la mia montatura ha problemi di guida.... :? :?
Non capisco più nulla,ho cercato in varie maniere di regolare il tutto in più volte....ma non ne vuole sapere di guidare.
L'unica cosa che senz'altro avrò di diverso è la versione del software che è ancora la vecchia 2.04 che sia per quello??

Allora perchè la settimana scorsa è riuscita senza farci nulla a guidare in maniera approssimativa,ma comunque guidare?

Veramente non capisco più nulla e forse forse è meglio il tradizionale reticolo illuminato. :( :( :(

Cieli sereni a tutti

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io uso guidemaster su un lx200 e devo dire che si comporta ottimamente.
Lo uso anche per fare "shift aligment" e mi sembra un grosso aiuto, si puo' usare anche per automatizzare le secuenze di ripresa.
E' veramente un prodotto valido e sopratutto gratuito.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho scaricato la vers 3.12 del frimaware
l'ho installata collegandola alla seriale del pc e premendo i tasti 0 e 8 del pad.

il backslash e' settato di default a 00 00 05"

provo cosi e poi lo porto a 01 e 00

sperem

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gigi62ve ha scritto:
Ciao,
anche la mia montatura ha problemi di guida.... :? :?
Non capisco più nulla,ho cercato in varie maniere di regolare il tutto in più volte....ma non ne vuole sapere di guidare.
L'unica cosa che senz'altro avrò di diverso è la versione del software che è ancora la vecchia 2.04 che sia per quello??

Allora perchè la settimana scorsa è riuscita senza farci nulla a guidare in maniera approssimativa,ma comunque guidare?

Veramente non capisco più nulla e forse forse è meglio il tradizionale reticolo illuminato. :( :( :(

Cieli sereni a tutti

Gigi


Scusa ma cosa usi per guidare? La porta st4?
Con la versione 2.xx della pulsantiera skyscan non si può usare il pulse guiding (cioè la guida via seriale tramite pc).
Se invece usi la st4, la versione del software della pulsantiera è irrilevante.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
gigi62ve ha scritto:
Ciao,
anche la mia montatura ha problemi di guida.... :? :?
Non capisco più nulla,ho cercato in varie maniere di regolare il tutto in più volte....ma non ne vuole sapere di guidare.
L'unica cosa che senz'altro avrò di diverso è la versione del software che è ancora la vecchia 2.04 che sia per quello??

Allora perchè la settimana scorsa è riuscita senza farci nulla a guidare in maniera approssimativa,ma comunque guidare?

Veramente non capisco più nulla e forse forse è meglio il tradizionale reticolo illuminato. :( :( :(

Cieli sereni a tutti

Gigi


Scusa ma cosa usi per guidare? La porta st4?
Con la versione 2.xx della pulsantiera skyscan non si può usare il pulse guiding (cioè la guida via seriale tramite pc).
Se invece usi la st4, la versione del software della pulsantiera è irrilevante.


Per chiarezza mi sembra di capire
pulsantiera 2.05 si guida solamente dalla porta Autoguide protocollo st4
con vari relay box o accrocchi vari

pulsantiera 3.01>3.12 si puo guidare tramite seriale collegandosi direttamente al Pad e anche con St4 trami i suddetti ralay box seriali o paralleli
.........

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 0:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guidemaster. E' ok. Setta a 0 totale il backlash di ar e dec. E setta a 0.125x l'autoguida, sempre dallo skyscan!

Facci sapere!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Guidemaster. E' ok. Setta a 0 totale il backlash di ar e dec. E setta a 0.125x l'autoguida, sempre dallo skyscan!

Facci sapere!


0.125x cosi basso ?
mai provato al massimo sono arrivato a 0.25x e cmq i driver ascom riportano solo 0.5x e non velocità inferiori e in questo caso chi controlla il telescopio Ascom o le impostazioni dello skyscan ?

Ieri sera con Phd guiding sono riuscito a farli fare la calibrazione e su una posa di 280 secondi ho avuto stelle fisse .

Gidemaster invece non riesce a fare la calibrazione ..........

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 8:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luca D'Avino (il traduttore di Guidemaster) in una chiacchierata mi ha mandato questo file:

Configurazione

Pare che quei valori siano importanti (entità della guida). A lui 2000 va bene, a me no. Ho impostato 5000 e va alla grande.

Provaci! ;)

edit: dimenticavo! Ricordati di installare l'ultimo aggiornamento dei driver Celestron disponibili sul sito Ascom!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nell'ultima versione dei driver Ascom dice che serve l'ultimo firmware celestron, ma il mio telescopio non credo sia upgradabile, essendo di 4 anni fa.

Questo significa che non riesce a dialogare con lui?
Devo usare il cavo usb-seriale?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilloli ha scritto:

Scusa ma cosa usi per guidare? La porta st4?
Con la versione 2.xx della pulsantiera skyscan non si può usare il pulse guiding (cioè la guida via seriale tramite pc).
Se invece usi la st4, la versione del software della pulsantiera è irrilevante.



Ciao,
uso la porta st4,collego il cavo all'interfaccia GPUSB Shoestring,avvio il programma e solo dopo avere allineato il telescopio collego il cavo alla montatura.
A dire la verità sabato sera ho provato ed ha guidato in maniera aprossimativa.....non proprio per il meglio ma ripsetto alle altre volte ha seguito in maniera quasi corretta.
La versione del software è 2.04 uso PHD Guiding ma proverò altro programma (Guidemaster) per tentare con vari parametri....mi sembra quasi inverosimile che bisogna sclerare per settare in maniera corretta ogni volta che accendi la montatura.

Cieli sereni a tutti!

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010