1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 19:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Aspettiamo l'elab finale Renzo.. promette bene.
Ma come mai l'aspetto graffiato nella seconda?
(visto che non hai usato i dark mi sembra strano come effetto)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'effetto me lo crea lo stacking di Registar
Infatti prima di elaborarla definitivamente voglio provare con DeppSkyStacker per vedere se migliora (solo che sul portatile, per problemi di spazio, non l'avevo installato)
Comunque considera che l'immagine somma è a pixel reali e non riscalata né ho applicato alcun filtro per ridurre il rumore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Comunque considera che l'immagine somma è a pixel reali e non riscalata né ho applicato alcun filtro per ridurre il rumore.


effettivamente io non opero mai a pixel reali.. e non noto mai questo effetto.
E' mia convinzione (potrei sbagliare...) che a pixel reali sia un dramma per colpa della bayer matrix.. meglio un binning 2x2 per ristabilire le cose.

Aspettiamo l'img finale!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho fatto un po' di binning :) :) :)
http://forum.astrofili.org/userpix/18_m16_2007ter_1.jpg
Stasera dovrei finire l'elaborazione.
L'aspetto dovrebbe essere più o meno questo, salvo qualche piccolo aggiustamento

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Soluzione possibile
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo. Ricambio i tuoi preziosi consigli con questo suggerimento che al sottoscritto funziona da almeno 6 anni: ho realizzato una cassetta con batteria e inverter da 12 a 27 volt incluso al quale mi collego e che mi permette di pilotare i motori per l'intera notte senza problemi.
L'inverter me lo aveva costruito un amico partendo da un kit di quelli disponibili a catalogo.

http://www.nicolamarconi.it/telescopi/b ... tteria.htm
Nella cassetta noterai due prese a 12 volt e l'attacco per i 27 volt.

Prima questa cassetta la usavo con l'Fs-2 montato su motori escap sulla G11 Losmandy che inseguiva come poteva :twisted:
In linea di massima, se non erro, i tuoi motori possono essere alimentati da 12 a 30 volt: maggiore è il voltaggio migliore sarà lo spostamento in Goto e la gestione della corrente, anche se credo ciò comporti un maggior consumo (io ricordo che il mio Fs-2 si beveva circa 1,5 A.

Poi grazio a Dio sono passato alla G41, guidata però dal Pulsar. :D

Spero di esserti stato utile.
Cordiali saluti
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vai sul mio sito vedi che c'è già una cassetta con batteria e inverter (grazie comunque del consiglio) e questa configurazione l'ho usata questo weekend per fare proprio la foto in questione
Però dovendo anche alimentare il pc e l'ST4 e avendo (per problemi di spazio) una batteria da 55Ah sto ragionando quale sistema sia meno dispendioso in termini di assorbimento, soprattutto in previsione delle luuuunghe notti invernali.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sorry, non avevo visto. :oops: :oops: :oops:


Non ti resta che portarti dietro una seconda batteria, da dedicare all'St-4 (quantomeno io faccio così).
Cordiali saluti
Alex.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010