Concordo con SBAB: ho montato anche io un cercatore 8x50 Orion
in aggiunta al red dot, ed è efficacissimo:
1. punti col red dot la zona di cielo che ti interessa
2. approssimi la ricerca col cercatore
3. trovi l'oggetto con un oculare a bassa focale, per poi andare in zoom se del caso
Se devi spendere soldi per migliorare le funzionalità di ricerca del dobson, secondo me è preferibile questa soluzione, piuttosto che un telrad in sostituzione (o peggio in affiancamento...) del red dot.
Quanto al dobson, io personalmente ho - da poco - il Meade LightBridge 10", e per quello che posso valutare va benissimo!
Riesce a darmi soddisfazioni anche dai cieli (moderatamente) inquinati in cui lo uso io.
L'ottica a mio giudizio è molto valida, al pari del progetto, che è solido e ben rifinito.
Il vantaggio del dobson a traliccio è la estrema trasportabilità (si monta in pochissimo tempo, è più leggero, e si trasporta e stocca favolosamente).
Il problema - secondo me - è che non potrai mai "trasformarlo" in un newton su montatura, casomai ti stanchi di cercare "a occhio" (...per me, 'sta cosa è ancora un delirio snervante!!)
