1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
maidiremirko ha scritto:
Grazie della mini recensione. Stasera salgo sul Terminio col rifrattore. Quale occasione migliore per provare un po' di oculari corti? ;)

A dopo!


...magari ci appoggiamo sopra la mia 400D? :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari dopo aver osservato non meno di 5 oggetti deep e un pianeta? :lol:
:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aspetto il resoconto!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
andreaconsole ha scritto:
aspetto il resoconto!


beh... un vero e proprio resoconto sarebbe esageratamente OT :D
però due righe le scriviamo :lol: e magari poi apriamo un topic apposta...
dal mio punto di vista è stata senza dubbio la migliore uscita fatta negli ultimi mesi... sia a livello visuale sia a livello fotografico (ovviamente restano esclusi, per il visuale, gli star party dell'amiata e del pollino!).
avevo programmato di fare un po' di foto col 300mm f/5 in parallelo al C8, però già sapevo che l'accrocchio che avevo fatto in fretta e furia era dannatamente ballerino, non avevo, però, preventivato che oltre a ballare di spostava pure, quindi dopo pochi tentativi ho tolto il rifrattorino convinto a farmi una bella serata in visuale (tanto più che, dopo aver eliminato il backlash in DEC, il rajiva non sbaglia un colpo).
in realtà prima di mettere gli oculari ho avvitato la 400D al fuoco diretto del C8 e sono cominciate le sorprese! M57 al centro del sensore al primo colpo! e via con una sequenza di scatti che forse un giorno elaborerò... e poi una sequenza su M13 per provare il cavetto appena preso per comandare la 400D con DSLR shooter (della serie "fai tutto tu che io vado a dormire")...
e poi, scaricatasa la batteria e riempitasi la CF via di visuale :D
un oggetto su tutti: la little dumpbell!
una frase su tutte: francesco che allontanatosi dal suo fido taka, la dumpbellina nel mio C8 e dice "non vendertela mai questa ottica" :D:D:D
e poi a mezzo metro da me mirko che si è messo nel sagittario con il suo nuovo 100ED, i suoi ortoscopici, i suoi filtri e le sue diagonali (tra l'altro è stato subito rinominato "the diagonal man" :D)
e poi donato e gianluca (i giuki) con il loro bestione e una veil all'Oiii da non dimenticare troppo facilmente...
il già citato francesco e il suo taka su g11...
armando (il mio angelo custode per rajiva e eq6 :D) con la sua eq6 che non andava....
gioruggeri che era il fotografo ufficiale....
l'amico di gio (non ricordo il nome) che per iniziare ha comprato un C11!
il grande luca che ha sfornato una M31 assolutamente incredibile!...
graziano che non piglia pace con gli strumenti...
andrea che mi ha dato il cavetto per la 400D...
la ragazza e la cugina di luca che ad un certo punto non si sentivano più (saranno andate a dormire in macchina?)...
l'amico di armando che E' andato a dormire in macchina...
massimo con il suo etx70...
marco che ha "prestato" a franceso il makkino konus per guidare il taka...
e spero di non dimenticare nessuno :D
azz ecco chi dimenticavo sicuramente: i cani, i cavalli, le mucche....
insomma serata "stupendissima" :D

e krater rosica :D:D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si si, indubbiamente ci siamo divertiti da matti!!!
Anche io e Donato abbiamo provato a fare qualche posa a M8, che posteremo, ma poi ad un certo punto il vento si è alzato e ci siamo divertiti in visuale...complice anche la montatura e l'allineamento eccezionali! Abbiamo visto di tutto nel nostro 12,5", dalla Velo in OIII, eccezionalmente contrastata, alla Little Dumbell, alla planetaria NGC40, per non contare i globulari!
Anche se il cielo non era proprio scuro...ma ci siamo divertiti un sacco!

Per quanto riguarda 'Hyperion, a mio avviso è migliore del G.O. Provato su Mizar, la doppia è stata risolta molto più nettamente nell'Hyperion che nel G.O, dal quale traspariva molta turbolenza in più e denotava la scarsa qualità del seeing...chissà, forse con seeing ottimo può darsi che il piccolino avrebbe stracciato il gigante, ma per il momento, 1-0 per l'Hyperion!
Come campo e altri dettagli, confermo quanto descritto sopra...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi signori :D
Allora con il piccolo 100ED abbiamo avuto il coraggio di osservare in poco meno di 3 ore:

- Trifida
- Laguna
- Omega (questa è stata veramente splendida a dispetto dei soli 100mm a disposizione, in particolare coi 5000 14 e 9mm di Gianluca)
- M22 (un globulare molto bellino nel Sagittario, tutto risolto).
- M7 ammasso aperto nel Sagittario, bassissimo all'orizzonte
- M25 scoperto praticamente per caso tra M22 e l'Omega
- M5 sul quale ho provato anche l'Hyperion 5 di cui sopra
- M27, anche questa bella
- M57, idem
- M31 + galassia compagna

Insomma, un bel tour! Nonostante solo 10cm abbiamo goduto di buone immagini deep, soprattutto nitide più che dettagliate. Emozionante l'Omega ed M5.
Ho tentato ad inizio serata a puntare Giove, ma vuoi il generatore elettrico che sparava fumi di scarico ovunque (mai quanto la 207 Hdi di Gianluca fortuna che era lontana :D:D), vuoi il tubo non ancora acclimatato l'immagine era scarsa.

Una stima della mag. limite ci porta a 5.2 (riferimento: stellina vicino Sulafat nella Lyra) e quella di venerdì è stata un'ottima serata al Terminio complice un'ottima trasparenza avuta nel corso di tutta la settimana precedente. Non prendeteci in giro, abbiamo addirittura visto in alcuni tratti del Cigno-Lyra la Via Lattea abb.za bene. Visibile a occhio nudo M8, appena percepibile col 30cm di Gianluca la stellina centrale in M27 (mag. 13.5). Guardate quanti riferimenti vi ho dato per il calcolo ;)

Il suddetto Gianluca si è visto portare via nel corso della serata i suoi Meade 5000 14mm e 9mm che io naturalmente non ho mancato di testare quà e là su vari oggettini. Si comportano, almeno come prime impressioni, molto similmente al mio 20mm della stessa serie. Li comprerei, il particolare il 9mm che lavorava assai bene sul mio 100ED.

Per quanto riguarda l'Hyperion, sul 30cm mi ha lasciato senza fiato l'immagine di M57 a 300X, la più bella in assoluto della serata.
Provato sul mio 100ED le mie impressioni sono che pesa quanto una bomba a mano e la lente dell'occhio è più grande del barilotto da 31.8 degli oculari :shock: Ricordo la risata di Antonio Tuvok quando gli ho mostrato il mio piccolo OR5 accanto all'Hyperion :lol: :D
Sul campo bisogna fare l'abitudine a un effetto parallasse piuttosto marcata, senza dubbio il difetto più grande degli Hyperion. Ho provato un testa-a-testa col mio OR5 su M5. Nell'OR ho avuto un'impressione di miglior nitidezza ma quella di Venerdì non era la serata ideale per fare confronti sui 5mm. ;)
Il campo apparente a mio avviso è un pochino inferiore ai 68° dichiarati, al punto che non c'era una differenza eclatante fra i 5000 e l'Hyp.
Un accenno di ghosting puntando Giove.

Comunque, grande serata. Oltre al mio 100ED e al 300 di Gianluca, c'era Tuvok col suo SC 8", un Vixen newton 150, uno Skywatcher 120/1000 acromatico, vari APO guida sparsi quà e là :shock:, il Taka di astrofilo71...Insomma ce n'era per tutti i gusti! ;) ....anche culinari LOL :D

E questo è quanto! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A proposito, Mirko, ma poi la peperonata non me l'hai fatta più assaggiare!!!

Cita:
Ricordo la risata di Antonio Tuvok quando gli ho mostrato il mio piccolo OR5 accanto all'Hyperion


Anch'io non credevo ai miei occhi quando l'ho paragonato a lG.O!!!

PS: vedi che il mio è un 320mm, non un 300mm...e i 20mm si fanno sentire...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
A proposito, Mirko, ma poi la peperonata non me l'hai fatta più assaggiare!!!


La prossima volta la porto per davvero e te la farò assaggiare a quell'ora, poi mi farai sapere :lol:

Cita:
PS: vedi che il mio è un 320mm, non un 300mm...e i 20mm si fanno sentire...


Anche rifacendo i calcoli ritorna sempre una m.limite di 5.2-5.3 ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010