1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
king ha scritto:
Benvenuto !
Me lo ricordo bene anch'io Saturno nel mio Dob a ingrandimenti pazzeschi poco dopo l'opposizione, mai vista una cosa simile !

Cieli sereni !

Alessandro Re


CIAO, hai anche tu il dobson del buon Germano!!! :D
E' gia un po' che ce l'avrai, germano non ne aveva in cantiere da 14 pollici quando ordinai e dopo 6 mesi presi il mio (agosto 2006)

In un anno non ho ancora toccato i pomelli della collimazione!!
Otticamente poi sono molto superiori a tutti i vari commerciali da lanbda/4!!!

Avevo suggerito a Germano di montare i feather touch, per dare ancora piu' valore e perfezione ai suoi DOB, ma non sapeva se ci stava coi prezzi!!

Sulle nebulose e globulari..............siamo a livelli fotografici B/N!!! :D
Sui pianeti..........metto il pentax ..........e VIA!!!


CIAOO!!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sì, diciamo che è il fratellino del tuo...
Il mio lo presi usato lo scorso settembre e, nonostante fosse quasi nuovo, lo specchio è pienotto di fioriture, suppongo sia stato lasciato in cantina o locale umido per molti mesi di fila.
Dopo le ferie una bella rialluminatura super dovrebbe ridare un aspetto alla superficie riflettente all'altezza delle visioni perfette che riesce a regalarmi.
Invece del Pentax prova a mettere una torretta binoculare... :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Vale!
Ben approdato.
Me la ricordo ancora le testa di cavallo con l'hbeta nel tuo ariete, lo scorso inverno :wink: .
Certo che 790x su saturno :shock: :shock: ... Alla faccia dell'inseguimento!
Ma tanto si sa che non è certo cosa che preoccupi un "dobsonaro", l'inseguimento manuale intendo :wink: .

Però come ti ha suggerito King, che quoto, invece del pentax considera un bel visore binoculare, specialmente per i pianeti non c'è proprio paragone.... (poi se svendi il pentax fai un fischio che ci faccio un pensierino io!).
E poi che razza di visualista saresti se non provi l'ebbrezza della visione a due occhi, quella che mamma natura ci ha fornito di serie :wink: .

A parte gli scherzi, vediamo di organizzare un'uscita insieme, così se vuoi puoi provare la mia torretta sul tuo Ariete.
L'ho già collaudata anche su un 25". Fidati, vale la pena!

Ciao
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, Vale, e benvenuto! [smilie=row3_7.gif]

Anch'io ho già provato Saturno a 790x, ma sfortunamente il seeing non era abbastanza buono. Infatti, il seeing non è mai buono nel mio paese. [smilie=row3_27.gif] Ma 410x non è già male...

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Peter ha scritto:
Ciao, Vale, e benvenuto! [smilie=row3_7.gif]

Anch'io ho già provato Saturno a 790x, ma sfortunamente il seeing non era abbastanza buono. Infatti, il seeing non è mai buono nel mio paese. [smilie=row3_27.gif] Ma 410x non è già male...

Peter


Ma infatti solo quella sera li ha retti quegli ingrandimenti,nelle altre al massimo 400-500!!!
Su giove invece molti ma molti meno!! :cry:
MA qual e' il tuo paese??
CIAOOO!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
king ha scritto:
Sì, dicia
mo che è il fratellino del tuo...
Il mio lo presi usato lo scorso settembre e, nonostante fosse quasi nuovo, lo specchio è pienotto di fioriture, suppongo sia stato lasciato in cantina o locale umido per molti mesi di fila.
Dopo le ferie una bella rialluminatura super dovrebbe ridare un aspetto alla superficie riflettente all'altezza delle visioni perfette che riesce a regalarmi.
Invece del Pentax prova a mettere una torretta binoculare... :)

Cieli sereni !

Alessandro Re


Ciaoo, strano della fioritura!!!
Non e' che sia quelli con 2 specchi incollati e ricotti insieme, che so che diedero problemi di stabilita' ottica?? :?

Io ho fatto rialluminare il C9,25 per via della condensa/umidita' !!
Metti lo specchio a bagno in acqua e soda caustica e dopo 1-2 giorni ci guardi attraverso , pronto x rialluminarlo........cosi magari quando andrai riesci a farlo in giornata!!!

Buona giornata!!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
MA qual e' il tuo paese??


Le Fiandre (Belgio, ma preferisco dire le Fiandre...)!!! :D

Parlando di Giove, abito 7° più al nord, allora devi imaginare Giove qui! Horribile! :cry:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
sbab ha scritto:
Ciao Vale!
Ben approdato.
Me la ricordo ancora le testa di cavallo con l'hbeta nel tuo ariete, lo scorso inverno :wink: .
Certo che 790x su saturno :shock: :shock: ... Alla faccia dell'inseguimento!
Ma tanto si sa che non è certo cosa che preoccupi un "dobsonaro", l'inseguimento manuale intendo :wink: .

Però come ti ha suggerito King, che quoto, invece del pentax considera un bel visore binoculare, specialmente per i pianeti non c'è proprio paragone.... (poi se svendi il pentax fai un fischio che ci faccio un pensierino io!).
E poi che razza di visualista saresti se non provi l'ebbrezza della visione a due occhi, quella che mamma natura ci ha fornito di serie :wink: .

A parte gli scherzi, vediamo di organizzare un'uscita insieme, così se vuoi puoi provare la mia torretta sul tuo Ariete.
L'ho già collaudata anche su un 25". Fidati, vale la pena!

Ciao
Fabio



MAGARI, ma ci arrivera' col fuoco??
E soprattutto...........ci arrivero' io con la spesa?
Raddoppiare tutti gli oculari........ :cry:
Comunque alla prossima a spinello, vedro' di non mancare!!!
CIAOOO!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vale75 ha scritto:
...

Io ho fatto rialluminare il C9,25 per via della condensa/umidita' !!

...


Ciao, benvenuto anche da parte mia...

non pensavo che la condensa potesse fare danni così consistenti... dopo quanti anni ti è capitato?

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
aless79 ha scritto:
Vale75 ha scritto:
...

Io ho fatto rialluminare il C9,25 per via della condensa/umidita' !!

...


Ciao, benvenuto anche da parte mia...

non pensavo che la condensa potesse fare danni così consistenti... dopo quanti anni ti è capitato?


Nel 2001, l'hanno dopo che lo presi.
Lo misi in casa al caldo dopo la nottata fredda e umidissima e danno irreparabile!!
Era quasi muffa!!!
Neanche col detersivo dei piatti ando' via!!
E allora soluzione drastica!!
Comunque non ho notato differenze rispetto alla originale!!

CIAOOO!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010