1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 19:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M16 dall'Amiata
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Solo per fare contento Castorino che in un altro topic mi chiedeva se l'Aquilotto stava spiccando il volo pubblico due immagini riprese dal Monte Labro (vicino all'Amiata) ieri sera o meglio questa notte.
La prima è un'immagine grezza (riscalata a 1/3) così come esce dalla fotocamera e convertita senza alcun intervento di PS in jpg
E' uno scatto a 800 ISO da 5 minuti con il vixen r200SS e canon eos 300D modificata su montatura Gemini G41 Obs (che sto cominciando a domare)
http://forum.astrofili.org/userpix/18_framegrezzo_1.jpg
E il successivo è la somma dei 15 frames senza sottrazione di dark e solo correggendo i livelli (crop a pixel reali)
http://forum.astrofili.org/userpix/18_mediaelivelli_1.jpg
Ora devo elaborarla a modo ma, come ho spesso ripetuto, il miglior filtro in astrofotografia è il cielo!
Spero presto di poter postare una versione elaborata

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo mi sa che spiccherà il volo sto aquilotto, promette molto bene.
Mi pare di capire che il nuovo setup funziona al meglio.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Renzo mi sa che spiccherà il volo sto aquilotto, promette molto bene.
Mi pare di capire che il nuovo setup funziona al meglio.

Il setup non funziona ancora al meglio.
Infatti ho riportato tutto a casa per farci ancora qualcosina in vista delle ferie di agosto (dove "DEVE" andare tutto al meglio)
Uno dei problemi da risolvere è l'alimentazione a 24 V in quanto a 12V la guida mi da molti problemi in più.
Nei prossimi giorni farò alcune prove e poi deciderò cosa fare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Complimentoni :D .
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, Gran bel aquilotto!!!

Promette davvero benissimo.

Complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
..davvero incantevole!!!

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Attendiamo la versione definitiva, 24--12volt cioè? la montatura può andare con voltaggi differenti? scusa la domanda, è una curiosità.
Se pensi possa esserti utile ho ripreso anche io M16, devo ancora elaborarla ma se vuoi posto i fits sul mio sito ( anzi la settimana entrante li posto perchè ho instaurato un collegamento con Giuseppe P.) e magari li puoi sommare alla tua immagine, riusciresti sicuramente ad allinerali ad un crop del tuo formato.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 0:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:48
Messaggi: 149
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo,

complimenti per questa prima elaborazione e per il nuovo setup.

Solo una piccola osservazione sull'immagine riguarda le stelle in alto a sx, mi sembrano leggermente allungate, forse dovute un problema di ortogonalità con la camera.

A presto.

Filippo.

_________________
http://www.chasingtheworld.com
http://www.flickr.com/photos/filippoastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le risposte ma la foto deve ancora essere elaborata. E' solo la somma grezza.
Le stelle sono elongate perché c'è un po' di coma residuo sul Vixen R200 (è un astrografo per pellicola e non per digitale).
Per quanto riguarda la domanda di xgio la Fs2 permette alimentazioni da 9 a 30V. Mi è stato consigliato di alimentarla a 24V per avere uno spunto maggiore ma non è facile per un setup di viaggio con batterie ottimizzare il tutto. (Ma ce la farò!!) :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bella foto, complimenti.
Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010