1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 luglio 2007, 9:39
Messaggi: 24
Località: NAPOLI
buonasera forum sto osservando giove da 3 sere e ho notato che i 4 satelliti che 2 giorni fa erano 2 a sinistra e 2 a destra ieri sera erano tutti sulla sua sinistra è possibile o sbaglio qualcosa.

grazie ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo, è giustissimo!
Come la Luna gira intorno alla terra, così anche le "lune" di Giove gli girano attorno.
Ti capiterà anche di non vederne una (perchè o dietro o difronte al pianeta) e magari, se sei fortunato e con un buon seeing, anche di vedere l'ombra di un satellite sulla superficie del pianeta.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se stai attento, vedrai come si spostano anche da un'ora all'altra.

Divertente osservare una specie di sistema solare in miniatura, vero?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 luglio 2007, 9:39
Messaggi: 24
Località: NAPOLI
è davvero stupendo questo week end sono stato in calabria... che dire uno spettacolo non ho mai visto tante stelle in vita mia, ho portato il mio telescopio cinese un mezzo disastro, ma ancora stamattina sono incredulo di quante stelle ho visto (anche ad occhio).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010