1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima immagine (Giove)...
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è un vero schifo :shock: ...eheheheh
Ma è il mio primo giove ed io ne sono felicissimo (questo il motivo del topic), una ripresa senza pretese, fatta velocemente perchè stava scomparendo dietro casa, con una collimazione non prefetta ecc. ecc. ecc.
Il risultato è scandaloso ma mi ha dato una sacco di emozione e soddisfazione...e questo è l'importante (almeno per me!)
Non mi resta che migliorare proprio in tutto... :D che spasso!!!

http://forum.astrofili.org/userpix/12_20070713_010226_jupiter_1.jpg

PS: ovviamente anche l'elaborazione (fatta con registax in automatico) lascia il tempo che trova :D imparerò anche questo!
PPS: quel cromatismo blu che si vede (c'è anche in numerosi fit) può essere causato dalle impostazioni della web tipo gain o saturazione?
PPPS: dove si legge il valore ADU in fase di ripresa?

Comunque se qualcuno avesse consigli (bella questa vero? :lol: ) da darmi o ortaggi da postarmi io ne sono felicissimo!
Grazie per l'attenzione e...lo stomaco
Ciao!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Ultima modifica di Morgan il domenica 15 luglio 2007, 18:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Il cromatismo ? considerando che hai una buona barlow penso sia dovuto alla scarsa altezza del pianeta. Succede anche a me e solo con giove, davo la colpa alla mia barlow acro ma visto che succede anche a ottiche blasonate non butterò la mia nel secchione come stavo progettando...

:)

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi spiace averti tratto in inganno ma non usavo la barlow...
Ho usato il C9 solo con la spc900 a 15fps.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
A questo punto rimane solo l'ipotesi dell'atmosfera rompi... perchè il C9 non mi risulta abbia mai avuto problemi di cromatismo.
Per me è difficile cavarci fuori qualcosa e fino adesso il poco che ho fatto con le condizioni avute è scarso, compreso forse il fatto che non uso iris per elaborare in quanto detesto la command line e mi aggiusto con registax.

Questo è l'ultimo risultato ottenuto con mak150 f12 + barlow 2X, 374 frames su un migliaio, abbastanza deludente con onnipresente aloncino blu...

http://forum.astrofili.org/userpix/54_Giove20070714_2007TUIo_shadow_1.jpg

P.S. 15 fps credo siano proprio troppi, io uso sempre 5 o 10.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, non mi pare malvagio!

a f/10 è molto difficile focheggiare perchè lo vedi in piccolo, (almeno così penso) inoltre io fatico perchè è quasi sempre sovraesposto a quella focale

L'alone lo puoi un pò mascherare, non credo sia colpa del c9... è più il seeing

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skymap ha scritto:
A questo punto rimane solo l'ipotesi dell'atmosfera rompi... perchè il C9 non mi risulta abbia mai avuto problemi di cromatismo.
Per me è difficile cavarci fuori qualcosa e fino adesso il poco che ho fatto con le condizioni avute è scarso, compreso forse il fatto che non uso iris per elaborare in quanto detesto la command line e mi aggiusto con registax.

Questo è l'ultimo risultato ottenuto con mak150 f12 + barlow 2X, 374 frames su un migliaio, abbastanza deludente con onnipresente aloncino blu...

http://forum.astrofili.org/userpix/54_Giove20070714_2007TUIo_shadow_1.jpg

P.S. 15 fps credo siano proprio troppi, io uso sempre 5 o 10.


Già...quello è uno degi innumerevoli errori che reputo aver fatto... oltre ad un valore troppo alto del gain e, se non ricordo male, dell'esposizione (quel settaggio sopra al gain per intenderci).
Grazie e ciao

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
e così anche luca cominciò a dannarsi l'anima con gain, adu, saturazioni, rifrazioni... :D
per tenere sotto controllo gli adu usa k3ccd in ripresa che te li mostra in tempo reale!
e auguri! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima immagine (Giove)...
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 21:46 
LucaPelizzari ha scritto:
è un vero schifo :shock: ...eheheheh
Ma è il mio primo giove ed io ne sono felicissimo (questo il motivo del topic), una ripresa senza pretese, fatta velocemente perchè stava scomparendo dietro casa, con una collimazione non prefetta ecc. ecc. ecc.
Il risultato è scandaloso ma mi ha dato una sacco di emozione e soddisfazione...e questo è l'importante (almeno per me!)
Non mi resta che migliorare proprio in tutto... :D che spasso!!!

http://forum.astrofili.org/userpix/12_20070713_010226_jupiter_1.jpg

PS: ovviamente anche l'elaborazione (fatta con registax in automatico) lascia il tempo che trova :D imparerò anche questo!
PPS: quel cromatismo blu che si vede (c'è anche in numerosi fit) può essere causato dalle impostazioni della web tipo gain o saturazione?
PPPS: dove si legge il valore ADU in fase di ripresa?

Comunque se qualcuno avesse consigli (bella questa vero? :lol: ) da darmi o ortaggi da postarmi io ne sono felicissimo!
Grazie per l'attenzione e...lo stomaco
Ciao!


Ciao Luca, tutto ok?? Dai ti confermo che il cromatismo blu che vedi (mi pare in alto a sx) è dovuto all' altezza di giove quest' anno, ma anche lo scorso.... Il prossimo non lo so, quello ce lo diranno i più esperti del sito. E' un' inizio, io per mesi nemmeno riuscivo ad infilarlo nel CCD il pianeta che volevo riprendere ora vado un po' meglio, ma i passi da fare per tirare fuori i giovi di Tiziano sono ancora MOOOLTI.... cmq dacci dentro, occorre molto impegno e molta passione io quando faccio il turno del mattino e del pomeriggio, alla sera ho sempre tutto il LAMBARADAN pronto sul terrazzo che mi pare di essere alla NASA! Poi magari causa cesso di seing non faccio nemmeno un filmato, come stasera che ho allestito il tutto e NISBHA.... Ieri invece è andata un po' meglio, ho un paio di giovi nella NASSA da elaborare che mi paiono decenti si vede perfettamente l' ombra di una luna che transita sul pianeta.

cialo Luca a presto ti aspetto a Lavagna....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
e così anche luca cominciò a dannarsi l'anima con gain, adu, saturazioni, rifrazioni... :D
per tenere sotto controllo gli adu usa k3ccd in ripresa che te li mostra in tempo reale!
e auguri! :D


Già...mi piace complicarmi dannatamente la vita :D
sto giusto smettendo (perchè ho ancora qualche problemino :wink: ) di litigare con il goto del Gemini e già cerco nuove rognose avventure...ed ho anche già pronta la barlow 3x per aggiungere in futuro un po' di pepe appena riuscirò a tirare qualcosa di discreto...le difficoltà mi stimolano 8)
:lol:

Grazie... :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima immagine (Giove)...
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
antropologo ha scritto:
LucaPelizzari ha scritto:
è un vero schifo :shock: ...eheheheh
Ma è il mio primo giove ed io ne sono felicissimo (questo il motivo del topic), una ripresa senza pretese, fatta velocemente perchè stava scomparendo dietro casa, con una collimazione non prefetta ecc. ecc. ecc.
Il risultato è scandaloso ma mi ha dato una sacco di emozione e soddisfazione...e questo è l'importante (almeno per me!)
Non mi resta che migliorare proprio in tutto... :D che spasso!!!

http://forum.astrofili.org/userpix/12_20070713_010226_jupiter_1.jpg

PS: ovviamente anche l'elaborazione (fatta con registax in automatico) lascia il tempo che trova :D imparerò anche questo!
PPS: quel cromatismo blu che si vede (c'è anche in numerosi fit) può essere causato dalle impostazioni della web tipo gain o saturazione?
PPPS: dove si legge il valore ADU in fase di ripresa?

Comunque se qualcuno avesse consigli (bella questa vero? :lol: ) da darmi o ortaggi da postarmi io ne sono felicissimo!
Grazie per l'attenzione e...lo stomaco
Ciao!


Ciao Luca, tutto ok?? Dai ti confermo che il cromatismo blu che vedi (mi pare in alto a sx) è dovuto all' altezza di giove quest' anno, ma anche lo scorso.... Il prossimo non lo so, quello ce lo diranno i più esperti del sito. E' un' inizio, io per mesi nemmeno riuscivo ad infilarlo nel CCD il pianeta che volevo riprendere ora vado un po' meglio, ma i passi da fare per tirare fuori i giovi di Tiziano sono ancora MOOOLTI.... cmq dacci dentro, occorre molto impegno e molta passione io quando faccio il turno del mattino e del pomeriggio, alla sera ho sempre tutto il LAMBARADAN pronto sul terrazzo che mi pare di essere alla NASA! Poi magari causa cesso di seing non faccio nemmeno un filmato, come stasera che ho allestito il tutto e NISBHA.... Ieri invece è andata un po' meglio, ho un paio di giovi nella NASSA da elaborare che mi paiono decenti si vede perfettamente l' ombra di una luna che transita sul pianeta.

cialo Luca a presto ti aspetto a Lavagna....


Grazie Mario...però ora apetto che tiri fuori dalla nassa sti due Giovi!
A presto...(ci sto studiando seriamente)

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010