1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 9:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M15 - Prima luce RGB
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Vi anticipo che la foto non è granchè e anche il soggetto non è particolarmente esotico, ma per me è una foto molto importante perchè è la prima foto RGB col prototipo della ruota portafiltri interna della camera CCD UAI.

http://astrosurf.com/mpaolilli/m15_RGB_b.jpg

Ovviamente sono totalmente a digiuno di elaborazione a colori che è veramente tutto un nuovo mondo da scoprire.

Questa immagine è il risultato di 20 x 60 sec (R) + 20 x 60 sec (G) + 30 x 60sec (B), senza sottrazione di dark, col Vixen R200SS.

Visto che il seeing lo permetteva, ho creato un file di luminanza interpolando i 70 frame r g b con un algoritmo di dithering (drizzle di Iris).

Spero di riuscire ad approfittare delle prossime serate per provare a riprendere qualcosa di un po' più colorato :)

A presto,

Marco

[/url]

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco! Come colori ci siamo...le tipiche stelle gialle degli ammassi globulari più le enigmatiche blue star...
Credo che la tricromia sia ben fatta, io la lavorerei solo a livello di maschera di contrasto per dare più nitidezza...ma senza esagerare per evitare gli artefatti soprattutto al centro dell'ammasso!
Come prima RGB è davvero un buon risultato!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii Marcooooo, siiiiiiiiiiiiiiiiiii..... :D
lavoro perfetto!!!!!!
veramente una bella foto...

questa si può dire che è in assoluto la prima RGB della storia per quanto riguarda il CCD UAI, e di certo è un ottimissimo inizio!!!!!!

Complimenti Marco...
tra 10 giorni sarò a casa, e finalmente proverò anche io queste emozioni :D

ciao e cieli sereni.. 8)

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010