1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera con un cielo con mag 4 (se andava bene) ho provato il filtro che ho appena acquistato. Trattasi del Lumicon Deep sky.

Sorbole, funziona!!!

Peccato l'autoguida non abbia fatto altrettanto....

Questi sono i dati:

10x360" a 800iso
canon 300d modificata su sw ed80 su HEQ5
autoguida con dsi su sc8 in parallelo

http://forum.astrofili.org/userpix/584_velo_w_1.jpg

Aggiungo anche una fugace M27 solo 3 pose da 360" a fine serata.

http://forum.astrofili.org/userpix/584_m27_filtered_1.jpg

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Complimenti :D .
Non è un pò troppo rossa? Domanda da niubbio, mica è un'appunto.
Il filtro che usi tu è paragonabile all'Astronomik CLS? :?:
Hai usato DDS vero? Qualche dritta per cortesia? :oops:
Ciao e grazie mille :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Pedro2005

Credo che siano paragonabili, entrambi a banda larga (se ricordo bene)

Io uso deepskystaker per la somma, poi iris per il resto.

Sul rosso volevo pareri, non ne sono convinto neppure io, ma mi incasino ancora molto nell'elaborazione.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Ti ho chiesto perchè da casa mia con il filtro UHC-S Baader e l'80ED pose da 8 minuti a 800ISO la Velo mi è venura rossa e verde, tutto qui.
Penso che siano tonalità che escono utilizzando i filtri interferenziali. :?:
Se vuoi questo è il grezzo:
http://upload9.postimage.org/273290/photo_hosting.html
Ti seguo sempre perchè bene ho male abbiamo la stessa strumentazione e utilizziamo ambedue DDS. :roll:
Pure io uso DDS per la media, poi uso PS.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io la Velo la vedo bene al mio monitor. No, nn mi sembra troppo rossa, forse alzerei di un filino le alte luci nel blu.
Anvedi stò Lumicon con la camera modded, eh :lol: :wink: ??

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pedro, la tua foto è all'incirca quello che ho ottenuto io.
Un pò di elaborazione e salta fuori uno spettacolo.

Ciao sunblack sono veramente una bella accoppiata! mi ci trovo bene! Grazie :-) :wink:

CIAO

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5331
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me piaccono molto! come rosso forse è molto scuro..ma va bene uguale per me!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto, a me pare buona, ci ho lottato anche io da casa con un filtro LPS sotto lampioni. Non è facile bilanciarle i colori.... ancora sto penando

Tuttavia la colorazione mi sembra ragionevole, forse un po' di blue come suggeriva sunblack.....

Bello l'effetto d'insieme, ma col filtro serve tempo.... tempo... ma lo sai da te...

Bravo, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Skiwalker è il massimo che per il momento sono riuscito a tirare fuori!

Albireo come capisco, sto provando e riprovando.... mah... comunque è vero che da una parte il filtro complica il discorso colori ma dall'altra rende un cielo pessimo un buon cielo. Alla fine penso sia uno scotto sopportabile.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010