1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: emazzoni e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 11:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
No no, mi dice che non lo supporta! Ma solo a volte...
Per ovviare al problema devo chiudere tutte le connessioni, chiudere i programmi...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autoguida con K3CCD
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nmontec ha scritto:
...c'e' qualcuno di voi che autoguida con K3CCD? Se si, mi date per cortesia i vostri parametri di autoguida che li utilizzo come punto di partenza per aggiustare i miei?

Ciao Nicola,
grazie a due meravigliose settimane di "ozio astrofilo" ho potuto provare con calma l'autoguida con la DMK e K3CCDTools 3. Dopo un po' di panico iniziale credo d'averlo compreso, tant'è che la piccola DMK guidava a meraviglia.

La prima cosa da fare è impostare con cura i parametri Telescope & CCD Camera Settings. Nel mio caso le impostazioni erano queste:

Immagine

Questo passaggio è importante in quanto K3CCDTools 3 usa questi parametri per calibrare la rilevazione dello spostamento della stella di guida.

Un'altra operazione preliminare importante è il calcolo dell'angolo di rotazione della camera.

Immagine

Bisogna selezionare una stella di guida con il primo strumento in alto a sinistra, quindi attivare la misurazione di angolo con il terzo e spegnere i motori della montatura. La stella inizierà a spostarsi e l'angolo di spostamento sarà rilevato ed indicato tra i dati. Prima che la stella esca dal campo disattivare lo strumento di rilevazione dell'angolo, quindi riaccendere i motori.

Ora si può tentare la guida. Io alla fine ho ottenuto una guida precisa con i dati che vedi in figura. Considera che usavo una focale di 400 mm ed una velocità di guida di 0.8x. Vale comunque il solito discorso dell'autoguida. Inizia con DeadZone e Backlash a zero, e con il valore di Q di 300 o 400 ms. Dai dei colpetti al telescopio per vedere se la stella di guida viene riportata in posizione. Se ti pare che venga riportata troppo lentamente aumenta il valore di K dell'asse appropriato, viceversa se la stella comincia da oscillare avanti e indietro (sovracorrezione) devi diminuire K. Q indica la durata massima dell'impulso di spostamento e, una volta che hai calibrato K puoi abbassarla per evitare che l'autoguida si metta ad inseguire falsi segnali. La DeadZone serve ad evitare che venga imposta una correzione se lo spostamento è inferiore al valore dato (ad esempio se il seeing è scarso gli spostamenti piccoli possono essere dovuto alla turbolenza dell'aria e cercare di correggerli può essere controproducente).

Spero d'esserti stato d'aiuto, se vuoi sapere qualcosa di più specifico non esitare a contattarmi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma soòo ha me questo programma non funziona?
una volta istallato non mi parte. Chi mi da qualche consiglio?
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: emazzoni e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010