Marco Guidi ha scritto:
beh io ho scritto ciò che ho sempre trovato scritto in tutti i test fatti e quello che si dice nei vari forum di fotografia
Chi dice queste cose non capisce una pippa di fotografia e di ottica. Come hanno detto gli altri, si tratta di una questione che viene posta nel modo scorretto, che insieme agli "ingrandimenti delle fotografie" è uno degli errori più comuni duri da scardinare dal linguaggio profano.
Infatti per il tipo di domanda che poni tu, il parametro che conta non è il campo inquadrato ma la scala dell'immagine, che dipende dalle dimensioni dei pixel. Infatti, a parità di focale, il risultato sarebbe diverso tra 300, 350 e 400D, che infatti hanno pixel diversi ma sensori grandi uguali! Capito perché eri brutalmente furoi strada?
Adesso si può rispondere. Con la 350D (pixel da 6,4 um) a 300 mm di focale la scala risulta di 4,4"/pixel. Essendo che la Terra ruota a 15"/s, se non hai inseguimento AR per avere il mosso che non superi il pixel di grandezza il tempo massimo è 0,3 secondi.