1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Valigia per Mak 180 Pro
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redbaron ha scritto:
Salve a tutti,
visto che SkyWatcher non produce una valigia per poter trasportare questo strumento ( si ferma al MAK 150 Pro) ho provveduto io.
Ho acquistato ad un OBI un set di 3 valige in alluminio al costo eccezzionale di 79.00 euro.

Marca : Kinzo
Part No : 18D913
Dimensioni : 48x26x21cm / 68x31x32cm / 73x38x36cm

http://forum.astrofili.org/userpix/1188_Obi_3.jpg

Le altre due le uso per gli accessori.

http://forum.astrofili.org/userpix/1188_Valigie_porta_accessori_OBI_D_1.jpg


...all'OBI di Perugia, costano la bellezza di 94€!!! é inaudita una tale differenza di prezzo!

...comunque, secondo te, in quella intermedia è possibile fare entrare solo il MAK180 + il cercatore???... gli oculari li ho sistemati altrove!

Grazie... Ciao!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io le ho comprate a Carpi provincia di Modena.
Molto strano che ci sia una differenza di prezzo di 15 euro.

Si, in quella intermedia secondo me ci stà.



:wink:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redbaron ha scritto:
io le ho comprate a Carpi provincia di Modena.
Molto strano che ci sia una differenza di prezzo di 15 euro.

Si, in quella intermedia secondo me ci stà.



:wink:


...ok, grazie per le utili info!

Ciao...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai visto la manopola fine focus che ho fatto per il MAK ?

http://forum.astrofili.org/userpix/1188 ... la_A_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1188 ... la_B_1.jpg

Che ne pensi ?

Sto anche realizzando un raccordo adattatore per poter installare accessori
Schimidt-Cassegrain sul MAK.

Appena è pronta ti invio una foto se ti interessa.

Ciao

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redbaron ha scritto:
hai visto la manopola fine focus che ho fatto per il MAK ?

http://forum.astrofili.org/userpix/1188 ... la_A_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1188 ... la_B_1.jpg

Che ne pensi ?

Sto anche realizzando un raccordo adattatore per poter installare accessori
Schimidt-Cassegrain sul MAK.

Appena è pronta ti invio una foto se ti interessa.

Ciao


....mooolto carina la soluzione e interessante...infatti volevo chiederti che affare era nello scatolo!!!

Per quanto riguarda gli accessori guarda qui sono belli che pronti!!!

Adattatori per SW MAK 180 PRO:
http://www.astronatura.it/vendite_p/catalogo.php?poscat=30&id_cat=AN01090038

http://www.astronatura.it/vendite_p/catalogo.php?poscat=30&id_cat=AN01090037

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si li avevo visti.
Sai fatti in casa hanno tutto un altro sapore. :lol: :lol: :lol:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redbaron ha scritto:
Si li avevo visti.
Sai fatti in casa hanno tutto un altro sapore. :lol: :lol: :lol:


...be sicuramente quoto!!! ...hai un bel tornio allora?!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari...........e di un mio caro amico.
Dimenticavo complimenti per le foto della luna.
Il "piccolo" comincia a sfornare alla grande.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redbaron ha scritto:
Magari...........e di un mio caro amico.
Dimenticavo complimenti per le foto della luna.
Il "piccolo" comincia a sfornare alla grande.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Grazie... ma sono solo i primi vagiti... mi manca tanta esperienza!!!

P.S.: ma il tuo lo hai mai collimato???

Con quale chiavi sblocchi lo specchio primario??? ...ovvero le viti nei fori più piccolini a fianco delle viti esagonali??

Ciao....

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio è collimato. (culo)
Non mi sono ancora posto il problema visto che non c'è il problema.
Ho notato però della sporcizia di lavorazione all'interno del tubo...........devo provvedere a pulire..................
:oops: :oops: :oops:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010