1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Ragazzi, dopo aver letto questo topic mi è venuto il dubbio e sono andato a controllare i miei filtri Baader, su quello uhc-s comprato circa 1 anno fa c'è l'adesivo sulla cella,invece su quello Ir-pass preso più di recente c'è solo l'adesivo sulla custodia ma sul filtro niente :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ho capito bene allora i nuovi filtri Baader non hanno alcuna scritta che li contraddistingue sulla cella per cui ti possono vendere qualsiasi cosa (anche un IRCUT invece di un OIII, per assurdo. Basta cambiare la scatola.
Sono contento di saperlo perché hanno perso un possibile acquirente!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho controllato ieri sera sul campo con il mio telescopio, in effetti il filtro "fantasma" è un O-III.
Io sono stato fortunato però... occhio alle fregature.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 8:01 
No, non sei stato fortunato:
se avessi ordinato ANCHE un UHC-S e fosse stato anche lui senza alcuna scritta, come diavolo faresti a distinguerli dopo una serata osservativa di monta-smonta?
Non è ammissibile questa cosa, anche perchè se ti passa il tempo per il diritto di recesso e non ti mandano l'etichetta, che fai?
Pensi di riuscire a rivenderlo a qualcuno senza alcuna "garanzia di originalità" o di modello?
Naaa....
ringrazia il venditore e fatti ridare i soldi...

"Gentile cliente, siccome la sua maglietta LaCoste è di recente produzione, non siamo riusciti a cucirle il tradizionale coccodrillo...
glielo spediremo appena disponibile, con un bel tubetto di collante per abbigliamento..."
Naaaaaaa.......
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Conosco negozianti che importano gli stessi strumenti non marcati per saltare qualche passaggio e guadagnare di più. Ovviamente la qualità sarà .... ci siamo capiti.
Parlo di produzione cinese
Non vorrei che fosse qualcosa di simile.
In fin dei conti fare una scatolina o un adesivo in tipografia o con un computer costa poco.
:cry: :cry:
Come dice Fede67.
Non sei stato fortunato.
Sei stato preso in giro!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tranquillo io sono un professionista e quindi una persona seria, quindi lungi da me il proposito di vendere a qualcuno il filtro senza garanzia di originalità.

Per Fede:
Di fregature non ne ho mai date, quindi... non fare simili ipotesi. Non è il mio caso.
Poi il problema è di ordine pratico. Noto che in questo forum la maggioranza dei frequentatori o perlomeno degli utenti attivi è del nord.
Per voi è facile trovare un negozio di articoli astronomici vicino casa.
Per uno di Reggio Calabria, città in cui non esistono questi rivenditori, l'unico modo per avere questi accessori è ordinarli on-line.
Logico che per il calcolo delle probabilità quando non vedi coi tuoi occhi la merce e la ritiri per corrispondenza possono accadere simili intoppi/imbrogli, come preferisci chiamarli.
Comunque ieri sera c'erano assieme al sottoscritto quattro astrofili esperti nella mia postazione osservativa, il filtro era molto selettivo, abbiamo visto la nebulosa Velo, adesso vedremo il da farsi.
Qualsiasi decisione prenderà il gruppo sarà la migliore. In effetti il filtro è di proprietà dell'associazione quindi non spetta solo a me decidere...

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 8:26 
Anche al Nord la situazione negozi di astronomia è pessima...
io ordino tutto in Internet, e spesso nemmeno dall'Italia...
ma il discorso di base è quello di avere ciò per cui si è pagato:
se il Signor Baader ha deciso di "risparmiare" in produzione appiccicando un'etichetta adesiva invece che incidere e verniciare i suoi anelli, non può pensare di far pagare quel filtro la stessa cifra di prima...
inoltre se il loro controllo di qualità si è dimenticato pure di appiccicare la famigerata etichetta (non è ipotizzabile che li abbiano distribuiti senza perchè non ne avevano, accollandosi poi le spese di spedizione per le etichette in un secondo tempo, è palesce che si tratta di un errore del produttore...) non possono pensare di far finta di niente sistemando le cose "alla carlona"...
un produttore serio ritira tutti gli stock "difettosi"...
e specialmente un produttore serio avvisa subito il distributore della svista.
Quindi qui c'è una catena di manchevolezze e/o menefreghismo che fa pensare molto, ma molto male.
L'altra possibilità è appunto quella della "furbata", che svelerebbe uno scenario ancor più squallido.
Ribadisco il mio concetto:
naaaaaa.......
:wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stiamo verificando in altri negozi d'Italia se la storia raccontata dall'importatore è vera, cioè se i filtri O-III distribuiti ai rivenditori negli ultimi tempi sono o meno senza marchio e se hanno l'etichetta autoadesiva, come quelli di nuova produzione, o incisa come quelli di produzione precedente.
Così sapremo se è realmente una bufala o meno. Se qualcuno ha in magazzino un O-III consegnato di recente con fascetta autoadesiva allora l'imbroglio sarà evidente.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cortesemente qualcuno può segnalarmi il sito ufficiale della Baader?
Vorrei mettermi in contatto con loro ma non riesco a trovarlo con i motori di ricerca. Grazie.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spectator ha scritto:
Cortesemente qualcuno può segnalarmi il sito ufficiale della Baader?
Vorrei mettermi in contatto con loro ma non riesco a trovarlo con i motori di ricerca. Grazie.


Questo?

http://www.baader-planetarium.de/

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010