1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Padania seeing e altri malumori
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Dall'ultimo foto fatta il 7/7, solo ieri sera qui all'incrocio delle tre provincie (CR-MI-BG) sembrava tornato il sereno (almeno notturno), invece...
Gia pronto con il tele posizionato dalle 21 locali e stazionato con una polare appena percettibile, corro a puntare la Trifida target basso ma sicuro, (beh dopo aver fatto la Laguna su cui non avrei puntato un cent...). Da subito mi accorgo che qualcosa non và, in Ha le stelle si deformano da 1.0 a 2.5 sia in altezza che in larghezza, senza filtri addirittura passo da un minimo di 1.9 a 3.8 invertendosi in una frazione di secondo da x a y.
Mi passa l'entusiasmo ma decido di continuare. Punto la stella di guida e dopo averne cercata una giusta la vedo saltare da un pixel all'altro. Faccio partire l'autoguida ma le correzioni sono continue e imprecise.
Penso che probabilmente la Trifida rimarrà per un po' nei miei sogni. mi sposto più in alto su M 27 quasi allo zenth, ma la situazione non migliora. Dopo tre mesi di autoguida perfetta e senza problemi mi sembra di aver fatto un salto nel buio.
Rifocheggiando anche su M 27 i valori delle stelle sono sempre simili e spaventosamente alti eppure (evvabbé che sono miope grave) alzando gli occhi al cielo (non per imprecare...) vedo una bella stellata.

Il resto è cronaca, zanzare grosse come pippistrelli (e fino ad ora non ne avevo davvero viste); ore 22.30 parte l'irrigazione del giardino che non avevo bloccato e per effetto di un posizionamento più avanzato per via della Trifida una fresca pioggerella raggiuge me e tutte le mie "carrabattole", intanto il cielo ribolle e l'autoguida non va, ore 23.00 il software del focheggiatore, forse sotto stress va in "bomba". Riavvio ma la porta COM 1 della PCMCI (robofocus appunto) come per magia è sparita.
Ore 23.30 dalla vicina Festa dell'Avis partono gli allegri fuochi d'artificio che durano 20 minuti.
Avrei avuto ancora tutta la notte per combinare magari qualcosa di buono, oppure per incaxxarmi di più.

Ma secondo le legge di Murpy, cos'altro poteva accadere...

Vabbé l'ho fatta lunga, riposta baldanza ed entusiami nell'armadio vi chiedo se anche voi avete rilevato un seeing così brutto, o se solo ad Agnadello stavano affumicando gli speck. Oppure l'amato setup, dopo il canto del cigno è tornato ad essere un anatroccolo.

Un saluto con le orecchie basse e col carniere miseramente vuoto :cry:

papi

ps: questo 3d è dedicato a qul qualcuno che poco tempo fa mi scrisse: "stai sfornado immagini con una facilità..."

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ueilà, sulle zanzare concordo... ieri sera erano uno stormo in ferocito !!!

Sul seeing concordo pure ma solo per i giorni precedenti veramente ballerini : qui a Magenta ieri sera il seeing era "passabile", non certo buono, ma il basso Giove ha rivelato molti dettagli compresa la Grande Macchia "Rosata", certo col C8 non ho potuto raggiungere i 290x come nei tempi migliori, ma i 190x erano sufficientemente facili.

Quanto alle tue disgrazie... bhè, mica può filare sempre tutto liscio, e poi le stelle come ben sai aspettano tutti quanti, consolati e vieni se puoi al Pian dell'Armà Sabato, ci sarà da divertirsi !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Papi, seeing scarso, anche se non hai tuoi livelli, anche dalle mie parti da molti giorni, cielo spettacolare in quanto a trasparenza (umidità tra il 35-50% mai vista una roba del genere) ma purtroppo non altrettanto per il suddetto problema aggravato dalla bassa altezza degli oggetti da tè elencati che pure io ho ripreso, nella sequenza di M16-M20-Lguna appena iniziata in chiusura di serata dopo M20, questi soggetti li posso riprendere tutti per brevissimo tempo in quanto nella fase ascendente sono coperti dal tetto della casetta e compaiono al momento del passaggio alla fase discendente quindi dopo 1,30/2 ore spariscono dietro alla parete della casetta appunto (scusa il gioco di parole).
M20-Laguna (sulla laguna ho al momento solamente 30 minuti complessivi) sembrano molto interessanti e questa sera completerò le riprese, mentre M16 faccio fatica a capire come elaborarla.

Se vuoi potremmo unire i nostri sforzi come da idea a suo tempo lanciata dal buon Renzo di integrare ed utilizzare i dati di tutti coloro che riprendono lo stesso soggetto per avere alla fine un mare di segnale.

Se sei interessato fammelo sapere che mi organizzo e posto i fits sul mio sito.

Considera che M20 sta uscendo veramente bene (almeno per mè) e senza rumore (non è necessario nessun Noise Reduction come per tutte le nebulose che ho ripreso ultimamente probabilmente la notevole quantità di stelle presente in questi soggetti aiuta molto il ccd) stessa cosa per M16 ma in questo caso entra in gioco il fatto che non ho ancora deciso su cosa concentrarmi per elaborarla (non mi ci sono ancora dedicato in maniera seria in quanto ho tentato un primo approccio ma non mi ha soddisfatto, quindi rproverò, generalmente io agisco in questo modo tento l'approccio se mi piace mi concentro sulla strada avviata se non mi piace aspetto un paio di giorni tento un nuovo avvicinamento e così via) sulla Laguna avrò qualche idea in proposito forse domani.

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Grazie ragazzi, mai interventi mi anno risollevato tanto, è proprio nel momento dello sconforto che ho più bisogno di voi, devo raccogliere le idee ma proprio non mi so spiegare (e il solo cattivo seeing non è una risposta) come mai senza aver toccato nulla d'un tratto l'autoguida sembra non funzionare più. L'unica cosa diversa è stato spostarmi di un metro a nord, proprio per allontanarmi il più possibile dalla mia casetta e guadagnare qualche minuto di ripresa, forse che i fili si fossero un tantino attorcigliati impedendo un libero mobvimento? Mi pare davvero strano però...

Caro Ale mi piacerebbe davvero tanto essere con Voi all'Armà, ma purtroppo per qualche tempo ancora di muovermi non se ne parla per quello che si ama chiamare "quieto vivere": :wink:

Per Giò, gli oggetti del Sagittario scappano via e io invece li ho a disposizione solo presto e prima del passaggio al meridiano. quindi cielo chiaro e tempo a disposizione davvero breve.
Per la laguna M8 qualcosa ho recuperato e possiamo provare a mettere insieme, M20 invece sto ancora a zero.
Purtroppo Sabato e Domenica non ci sono e tra la luna che torna e il mese di agosto di ferie chissà se riuscirò a raccogliere qualcosa, il primo step è andato buco e di certezze nel futuro prossimo poche.

Speriamo bene, spero comunque di riuscire a catturare tutto a largo campo Scorpione compreso al prossimo novilunio dal deserto a sud di Marsa Alam, solo un piccolo particolare non so usare la reflex :lol:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010