1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "Alluminatura" al 99%
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei far rialluminare lo specchio del mio newton da 255mm. Tuttavia non sarebbe splendido far depositare sullo specchio un materiale più riflettente dell'alluminio? Alcune diagonali riflettono fino al 99% della luce incidente mentre la classica alluminatura "solo" l'88%. In termini di luminosità (considerando solo il primario) passerei ad un 283mm. Interessante 8)
Ma chi potrebbe fare questo lavoro in italia?

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Alluminatura" al 99%
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 19:55 
Adriano ha scritto:
Vorrei far rialluminare lo specchio del mio newton da 255mm. Tuttavia non sarebbe splendido far depositare sullo specchio un materiale più riflettente dell'alluminio? Alcune diagonali riflettono fino al 99% della luce incidente mentre la classica alluminatura "solo" l'88%. In termini di luminosità (considerando solo il primario) passerei ad un 283mm. Interessante 8)
Ma chi potrebbe fare questo lavoro in italia?


Ciao la ZAOT di Milano credo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io ieri ho chiamato la Zaot ed il signor Zanoni mi ha spiegato che hanno due tipi di alluminatura, quella standard quarzata che va dall'88 al 92% e quella a strati multipli che arriva fino al 96% max, il 99% credo sia un sogno...

Tanto per avere un'idea dei prezzi : 130€ per uno specchio da 14" con alluminatura standard (190€ quella super).
Da aggiungere una quindicina di Euro per la rimozione e pulitura della vecchia alluminatura.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille! E' proprio la risposta che cercavo!
Penso che prima o poi la farò.

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
io avevo letto su focus che nei laboratori del M.I.T. sono riusciti ad arrivare al 100% tramite un procedimento tipo il dielettrico.... adesso si stanno dando da fare per arrivare al 100% con le lenti.... immaginate di guardare un obbiettivo e non vederne più i riflessi :shock: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova a chiedere anche dettagli a loro, che sono vicino Roma:

http://www.vinci.it/ottica.html

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 12:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
in Italia nessuno. Lo fa un laboratorio negli stati uniti (che lo fa per star optics, obsession, ecc.), ma dovrei cercare il link.
E' lo stesso che fa il trattamento Beral ecc.
ciao

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
massimoboe ha scritto:
in Italia nessuno. Lo fa un laboratorio negli stati uniti (che lo fa per star optics, obsession, ecc.), ma dovrei cercare il link.
E' lo stesso che fa il trattamento Beral ecc.
ciao


Scusate mi è partita la risposta.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non cerco la perfezione assoluta, ma visto che probabilmente lo devo far rialluminare, ho pensato ad un processo migliore. Anche 96% non sarebbe affatto male :wink:
Avrei comunque un bel guadagno (dall'88% al 96%).

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Adriano ha scritto:
Non cerco la perfezione assoluta, ma visto che probabilmente lo devo far rialluminare, ho pensato ad un processo migliore. Anche 96% non sarebbe affatto male :wink:
Avrei comunque un bel guadagno (dall'88% al 96%).


Guarda, Vinci fa varie lavorazioni, magari non fa l'alluminatura al 99% ma tratta ottiche scientifiche per i laboratori di Frascati, può darsi abbia cose interessanti.

Alla fine, ti costa solo una telefonata.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010