1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: seeing, ma cosa succede?
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
è da più di 10 giorni che nella mia zona c'è un seeing pessimo, meteoblue mi da sempre 1 (il peggiore), allora ho controllato anche al centro e nord Italia, medesimo risultato :(
Ma da dove arriva tutta sta turbolenza?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: seeing, ma cosa succede?
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico ha scritto:
è da più di 10 giorni che nella mia zona c'è un seeing pessimo, meteoblue mi da sempre 1 (il peggiore), allora ho controllato anche al centro e nord Italia, medesimo risultato :(
Ma da dove arriva tutta sta turbolenza?


Fino a ieri c'erano gli strascichi dell'ultimo passaggio perturbato, che ha prodotto notevole turbolenza, ora c'è di mezzo l'arrivo di un campo di alta pressione, per cui quando aumenta la pressione (e passeremo dai 1013mb attuali ai 1020 previsti per sabato domenica) c'è ricambio d'aria, ecc..
Credo che però da domenica sera dovremmo avere una serie di serate eccezzionali come seeing, se permane appunto l'alta pressione, ciauzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La settimana scorsa ho collezionato 5 sere di fila con seeing scarso. L'immagina ribolliva persino nel 100mm, ho detto tutto! :shock:
Invece, qualche sera fa è stato eccellente! Chi ci capisce niente..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come se non bastasse è pure iniziata la seconda ondata di calore
http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=15879

dove dice infatti
Progressivamente comunque ed inesorabilmente la massa d'aria caldo-umida e gli alti valori pressori sia in quota che al suolo causeranno un aumento termico e un parallelo aumento di vapore acqueo

in soldoni dove ci sono passaggi aerei in alta quota ancora di più creano velature

ovviamente più si è al sud più è forte l'alta pressione africana
in queste condizoni si osserva solo luna e pianeti


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: seeing, ma cosa succede?
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
twuister73 ha scritto:
Fino a ieri c'erano gli strascichi dell'ultimo passaggio perturbato, che ha prodotto notevole turbolenza, ora c'è di mezzo l'arrivo di un campo di alta pressione, per cui quando aumenta la pressione (e passeremo dai 1013mb attuali ai 1020 previsti per sabato domenica) c'è ricambio d'aria, ecc..
Credo che però da domenica sera dovremmo avere una serie di serate eccezzionali come seeing, se permane appunto l'alta pressione, ciauzz

della serie "il Col. Giuliacci mi fa un baffo" :mrgreen:
Grazie della esauriente risposta e speriamo bene :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
A me meteoblu mi da sempre 1.
A 5 o a 4 ci arriva o di giorno oppure se è nuvoloso.
Sarà sfiga?

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: seeing, ma cosa succede?
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico ha scritto:
twuister73 ha scritto:
Fino a ieri c'erano gli strascichi dell'ultimo passaggio perturbato, che ha prodotto notevole turbolenza, ora c'è di mezzo l'arrivo di un campo di alta pressione, per cui quando aumenta la pressione (e passeremo dai 1013mb attuali ai 1020 previsti per sabato domenica) c'è ricambio d'aria, ecc..
Credo che però da domenica sera dovremmo avere una serie di serate eccezzionali come seeing, se permane appunto l'alta pressione, ciauzz

della serie "il Col. Giuliacci mi fa un baffo" :mrgreen:
Grazie della esauriente risposta e speriamo bene :D


Tra le tante passioni c'è anche la meteo, con tutti gli annessi e connessi atmosferici e climatici, poi alla fine mi torna utile per programmarmi le serate, vedrai che domenica sera sarà ottimale, una serata da incornicaire....ciauzz

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 20:18 
Da me i verdi sono riusciti a far mettere il seeing a targhe alterne:
i giorni pari possono osservare i newton, i giorni dispari i rifrattori.
I catadiottrici sono tutti euro4 e si possono usare tutti i giorni.
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Non me ne parlare domenico,

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010