1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
ma dove la vendono sta accoppiata? :shock:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 15:24
Messaggi: 17
Località: Roma
tranquillo ti basta un pò di esperienza e il terremoto finirà!!
:-D eccoti la bugia! :-D
grazie faby_solo85 era quello che volevo sentirmi dire :-D

l'oggetto (indubbiamente un incauto acquisto) l'ho comprato quì:
http://www.optical-systems.com/skywatch ... -2590.html
come prezzi non è male... però...
Farò come dice malvo e poi cercherò di vendere l'attuale montatura e comprero una eq5 o eq6, a quel punto una eq6 dite che potrebbe permettermi qualche fotina?

Grazie ragazzi me lo so meritato lo so....

_________________
Newton 150/1200 Skywatcher su eq3.2 (per ora)

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raffybuffy ha scritto:
tranquillo ti basta un pò di esperienza e il terremoto finirà!!
:-D eccoti la bugia! :-D
grazie faby_solo85 era quello che volevo sentirmi dire :-D

l'oggetto (indubbiamente un incauto acquisto) l'ho comprato quì:
http://www.optical-systems.com/skywatch ... -2590.html
come prezzi non è male... però...
Farò come dice malvo e poi cercherò di vendere l'attuale montatura e comprero una eq5 o eq6, a quel punto una eq6 dite che potrebbe permettermi qualche fotina?

Grazie ragazzi me lo so meritato lo so....


Malve...non malvo! :lol:
Comuqnue diciamo che all'inizio, complice la foga di iniziare ad osservare, è facile prendere qualche "fregatura"...la prossima volta amgari prima di fare acquisti chiedi sul forum...alla fine serve a quello!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: be
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
se ti posso far star un po tranquilo!!

all'inizio avevo un c8 su una mon 1!! tremava! come un uomo mingherlino mentre trasporta sul groppone un macigno da 1 QUintale!! :lol:

però l'ho usato per un mese intero finchè non mi arrivò la heq5!!!

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 15:24
Messaggi: 17
Località: Roma
Raffybuffy ha scritto:

Malve...non malvo! :lol:
Oppsss scusa Malve!!!

Comuqnue diciamo che all'inizio, complice la foga di iniziare ad osservare, è facile prendere qualche "fregatura"...la prossima volta amgari prima di fare acquisti chiedi sul forum...alla fine serve a quello!


A dirla tutta avevo postato su un altro forum i miei dubbi sul telescopio, solo che mi sono concentrato un po troppo sull'ottica e per nulla sulla monatura...
:oops:
è che vivendo a Roma ho poche possibilità di osservare, mi piacerebbe ma purtroppo casa mia non ha ne giardino ne balcone, sto a roma quindi inquinamento luminoso (e non solo) a palla adesso sto per partire per un po' di ferie e visto che so che dove sono diretto vie è un gran bel cielo scuro scuro (sto a 1000 metri al centro dell'appenino molto lontano da qualsiasi centro urbano) ho deciso di fare la spesa.
In realtà avevo deciso per un altro telescopio (un rifrattore da 90) un po' spaventato dall'idea di comprare un telescopio più costoso con il rischio di non riuscire poi a riutilizzarlo per molto tempo.
Avevo quindi postato più che altro per i dubbi tra un riflettore da 130 e un rifrattore da 90 (entrambi 900) alla fine avevo optato per il rifrattore da 90 che avevo ordinato

http://www.optical-systems.com/skywatch ... -2984.html

http://www.optical-systems.com/skywatch ... -2586.html

ma visto che in questo periodo sono esaurito (non per nulla sto per andare in ferie) ho ricambiato idea convinto che era meglio qualche centimetro in più, ma avendo già bonificato il 90 "dovevo" salire di prezzo e mi sembrava a quel punto ragionevole fare un saltino e prendere un oggetto un po' più grandicello e quindi....
e non ho pensato per niente alla montatura pensando semplicemente che non sarebbe stata adeguata per la fotografia, ma non immagginando che incubo è anche in visuale..

Scusate lo sfogo..... :-D
e grazie a tutti per le gentili risposte

_________________
Newton 150/1200 Skywatcher su eq3.2 (per ora)

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Anche io sono di Roma, periferia Sud in verità. Te di dove sei? Potremo organizzare una serata, magari anche insieme ad altri astrofili che reclutiamo sul forum (cosi' ti fai un'idea della eq6)...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 15:24
Messaggi: 17
Località: Roma
Io sto in zona prenestina al pigneto per essere più pricisi, molto volentieri! quando torno dalle vacanze però (parto sabato!) Grazie dell invito!
Si ecco indobbiamente è la cosa migliore dargli una provata sul campo anche se la eq6 la vedo fuori dalle mie possibilità economiche :-D
certo che tu hai una bella bestia anche se di 20 cm più corto del mio tubbone non so chi pesa di più, credo il tuo, comunque effettivamente ho comprato un tubbone esaggerato! quando l'ho visto ho realizzato le effettive dimensioni (calcola poi che ho un pandino per trasportarlo :-())

_________________
Newton 150/1200 Skywatcher su eq3.2 (per ora)

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raffybuffy ha scritto:
...comunque effettivamente ho comprato un tubbone esaggerato! quando l'ho visto ho realizzato le effettive dimensioni (calcola poi che ho un pandino per trasportarlo :-())


Beh, io nel mio pandino ci porto a spasso il lightbridge da 12" :D !

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 15:24
Messaggi: 17
Località: Roma
sbab ha scritto:
Raffybuffy ha scritto:
...comunque effettivamente ho comprato un tubbone esaggerato! quando l'ho visto ho realizzato le effettive dimensioni (calcola poi che ho un pandino per trasportarlo :-())


Beh, io nel mio pandino ci porto a spasso il lightbridge da 12" :D !

Fabio


si ma immaggino non sia stato il tuo primo tele :-D a me è preso un mezzo accidente quando l'ho visto nell'imballo! Me sto quasi a pentì forse era meglio il rifrattore da 90.... per cominciare, mah bho tanto finché non lo provo... infatti non vedo l'ora uff quando arriva sabbatttooooooo!!!!!!!!
almeno mi rendo conto del danno effettivo....

_________________
Newton 150/1200 Skywatcher su eq3.2 (per ora)

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raffybuffy ha scritto:
...a me è preso un mezzo accidente quando l'ho visto nell'imballo!


Ciò è buono!
Come dice sempre il caro Lburti, se uno strumento al primo colpo d'occhio non ti stupisce per le sue dimensioni, allora significa che è troppo piccolo!

Vuol dire che hai scelto bene :wink: !

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010