Helio ha scritto:
Ciao massimo, si con quella portata 2 o 3 ,lo so è piccola, dici non può andar bene? avevo pensato ad una edwards E2M2, dico per il preparatorio è, altra nota : mi serve monofase...
scusa la mia ignoranza, dovuta anche al fatto che ho pure faticato a trovare letteratura sull'argomento...ma per polmone cosa intendi, una trappola?
direi che se la campana non è tanto grande ti serve una pompa per vuoto con portata di 10 m3/ora (ma 10 o 20 la differenza di costo è minima), poi ragioniamo insieme (non ho esp in evaporazione sotto vuoto anche se a suo tempo per i trattamenti al plasma qualcosa avevo letto):
a) l'evaporazione comporta il rilascio di sostanze, fumi o gas all'interno della campana?
b) il vuoto è molto spinto e soprattutto deve essere sicuro e costante.
Nel primo caso (ripeto non ho informazioni su questo argomento), la pompa va protetta da un apposito filtro (anche un filtro olio auto va bene), e prima del filtro porremo un polmone (alias serbatoio - tipo un compressore da 100 lt senza il gruppo compressore), la pompa deve essere a palette (normalmente sono in carbonio) con immersione in olio per evitare danneggiamenti e rotture accidentali.
Quindi :campana - sistema di controllo e regolazione del vuoto - serbatoio
(che impedisce improvvise variazioni della depressione) - filtro - pompa.
Ci sono tantissimi produttori di pompe per il vuoto (se poi farai qualcosa ti do io un po di nominativi) i costi vanno dai 1500 euro a salire, ma credo che potresti recuperare degli usati (un po' difficili da trovare). Io le uso per il carbonio e quindi vado con parametri diversi, ma penso che facendo un po' di ricerche ci possono essere in circolazione delle pompe economiche e di piccola portata dal costo limitato (ma sconsiglio economie su questo argomento, già che ti bagni bagnati bene per avere un aggeggio che funzioni), il polmone lo recuperi da un compressore rotto e forse te lo regalano pure (non lo devi neppure toccare, devi solo montare le valvole di entrata e uscita da pochi euro).
Con il sistema del polmone il vuoto è costante, ed è spinto in funzione della potenza della pompa.
Se hai bisogno di altre info, fin dove so dico per il resto taccio.
ciao
max