1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbio su filtro O-III
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho comperato in un negozio di ottica astronomica un filtro O-III diametro 31,8 mm Baader Planetarium.
Sulla scatolina esterna in cartone c'è la scritta:
Baader Planetarium Narrowband O-III ccd filter.
Stessa cosa sulla scatolina in plastica trasparente ma sul bordo esterno del filtro non c'è stampigliata alcuna scritta.
A differenza di quel che vedo sul mio Baader UHC-S che reca tanto di marchio sull'anello metallico esterno.
Mi è venuto un dubbio sulla sua autenticità... se qualcuno lo ha mi potrebbe dire se ha riscontrato la stessa cosa?

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho il filtro OIII della Baader e sinceramente sul bordo del filtro c'è scritto: Baader Planetarium Narrowband O-III filter, e c'è anche il simbolo della casa produttrice. Come del resto sull'UHC-S e tutti i filtri Baader.

Ora non voglio allarmarti, magari non c'è alcun problema e il filtro è quello giusto, però effettivamente la cosa è strana!

Ma il bordo è "zigrinato" in basso come gli altri baader; l'anellino, insomma, è uguale a quegl' altri?

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi inserire una foto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì appena posso scatto una foto con la mia digitale e la inserisco nel post.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 21:33 
mi puzza di sola...
non ho notizie di un Baader OIII per CCD...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: La scritta c'e'!!
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo che la scritta argentata ci deve essere , io ne ho 4 di filtrini Baader e sono tutti con la scritta.

Riporta tutto al negozio, hanno fatto uno scambio sicuramente.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 21:57 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Ho un baader oiii con la scritta.
Magari e' un cosmetic second venduto senza marchio, ma tu lo hai pagato a prezzo pieno mi pare. Magari e' uno scambio di filtri. Magari e' un pacco / una sola.
Uso un sacco l'oiii e ne ho anche un altro, un meade che e' un oiii "normale" mentre il baader ha una banda strettissima. Hai la possibilita' di capire il comportamento in frequenza? se si' non puoi sbagliarti il baader e' molto molto stretto. E se cosi' fosse magari e' un cosmetic second o un assemblato in cella noname (ma resta il fatto che lo hai pagato a prezzo pieno....)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 6:39 
PS: anche i miei Baader hanno la scritta sull'anello...
tutti...
dovresti chiedere "delucidazioni" al venditore...
generalmente ci vuole poco ad intuire se ti sta raccontando "la storia dell'orso" o se dice il vero...
comunque sia, non partiamo subito considerandolo un'imbroglione, a volte la colpa è del distributore, o dell'importatore: capita che venditori in buona fede acquistino degli "stock" direttamente dalla Cina a przzi particolarmente vantaggiosi;
a volte questi stock arrivano direttamente dalla fabbrica cinese che produce per le marche "note", e quindi non sono ancora marchiati.
Qualche venditore non se ne accorge subito...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 6:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma se è così qualcuno ci ha fatto un guadagno "anomalo" a spese dell'ignaro acquirente.
Ergo il cliente adirato torna al negozio e pretende un prodotto originale in quanto ha pagato il prezzo richiesto con soldi veri.
Se il negoziante è in buona fede sostituisce il filtro e a sua volta contatta adirato il distributore.
Se non lo è cercherà di fare il furbo con qualcun altro.
A questo punto però dopo due o tre volte il giochino viene a diventare di pubblico dominio e comincerà a circolare il nome. Per guadagnare 10 o 20 euro vale la pena di rischiare una pubblicità negativa?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 8:21 
Infatti, se il negoziante è onesto, rimedia al pasticcio...
purtroppo appunto qualcuno cerca di fare il furbastro "rifilando" per non rimetterci del proprio quando succedono queste cose...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010