1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao... vi chiedo un ultimo sforzo.
Se qualcuno ha una Sbig 2000xmc... (credo ormai che nessuno l'abbia mai acquistata) ... (comunque sono speranzoso)... potrebbe farmi vedere qualche immagine?
Vi sarò grato...

Grazie!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 17:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembri convinto , che te devo dì..
Fatti un giro qui, al limite parlaci:
http://www.cvastro.org/clearview/index.htm
Salus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
forse ti spaventa elaborare tutti i canali?

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
tamiro ha scritto:
Mi sembri convinto , che te devo dì..
Fatti un giro qui, al limite parlaci:
http://www.cvastro.org/clearview/index.htm
Salus



Okkio che lui la luminanza la fa con il monocolore però. :lol:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao e grazie... Tamiro, complimenti per le tue fantastiche immagini.
Sono veramente nel caos più completo.
Continuo a vedere delle immagini fatte con delle Eos che sembrano a parer mio buone, quindi il mio pensiero è stato, chissà una Sbig!!!
Quindi attenderò ancora un po' di tempo.
Per ora mi avete tutti convinto che un CCD B/N, da risultati fantastici, sempre però, con tempi (a parer mio) più lunghi per avere un'immagine finale e sapendo far girare i programmi in modo corretto.
Ma credo che sicuramente una Sbig a colori (le altre mi viene da non considerarle nemmeno), sia nettamente superiore ad una macchina digitale anche sostituendo il filtro, oltre tutto, con la modifica, alla fine mi sembra che i costi si equivalgano... se l'acquisto viene fatto negli USA.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dico la mia... il punto credo sia solo quello di imparare ad usare "uno" strumento e non farsi spaventare.

Che sia una reflex, un CCD a colori o mono, un CCD e filtri a banda stretta, è solo questione di sbatterci dentro l'anima e il corpo. Se non si fa questo tuttti questi aggeggini sono discretamente complessi da spremere ad alto livello.

Non riesco a vedere la camera colore una reale semplificazione se non per il fatto che l'acquisizione a colori e più semplice e diretta..... ma solo li....

Della risoluzione si è parlato molto ed inoltre il processing lo vedo ugualmente tosto, il bilanciamento cromatico non viene da se perchè è a colori, e poi, per il resto soffre delle stesse problematiche (e le immagini di riferimento indicate da tamiro sono fatte con un certo manico, da tener presente se si iniza).

Per altro il colore "lega" un po' più le mani rispetto al monocromo, che prediligerei.....

I miei due cent....

PS: la versione XMC a suo tempo mi attizzava perchè il sensore di guida non è "filtrato". Se utilizzata con ottica adattiva AO7, su sistemi a focale lunga o montature non troppo performanti permette di riprendere i colori (che in questo caso sono anche la luminanza di norma....) con una elevata velocità di correzione (5-10Hz), problema che a spesso attanaglia gli utenti di AO7 che usano filtri classici su camere monocromo.

Paoo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 12:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Paolo pienamente, certo che a vedere le foto
di Henry ti fa venire l'acquolina in bocca.. :-)
Ricordo pero le vecchie riprese che postava e
all'inizio aveva parecchi problemi, ora è migliorato
molto ed è ad ottimi livelli, frutto dell'esperienza!
Non è una passeggiata ne con il sensore a colori
ne col monocromatico, che pero è piu versatile
(vedi per es. le riprese con filtri stretti).
Se parti con l'idea di fare riprese strepitose da subito,
con la eos o il ccd dedicato, parti male..
Insomma ti si sara incasinato il cervello.. :-)
La scelta sta a te, magari gli scriverei due righe per
chiedergli un parere, in fondo io non l'ho mai usata..

Andrea

ps: viva il libero mercato, in italia non compro niente, quasi.. :-)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010