1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Skywatcher 150/1200 su EQ-3-2
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 15:24
Messaggi: 17
Località: Roma
Ho comprato il tele in oggetto, arrivato ieri ma ancora non ho avuto modo di provarlo, se ne parla sabato, ma ho notato tristemente che la montatura sembra terribilmente inadeguata mi sto augurando molto che sia colpa mia che non sono in grado di equilibrare il tele, sta di fatto che con l'oculare 10mm anche il minimo spostamento causa un terremoto che non si cheta manco se te spari.... quì il problema non è riuscire a fare foto (HAHAHHAAAHAHAHAHHA) ma riuscire ad inquadrare qualcosa che non balli stile foglia al vento!!!!
Voi che dite è colpa della mia totale inesperienza o ci vorrebbe una montatura seria?

_________________
Newton 150/1200 Skywatcher su eq3.2 (per ora)

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
montatura montatura... il 150 1200 pesa un botto! e fa momento..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 15:24
Messaggi: 17
Località: Roma
per favore potreste mentire tanto per farmi contento
:-D

;-(

_________________
Newton 150/1200 Skywatcher su eq3.2 (per ora)

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente puoi cercare di migliorare un po' le cose.
Intanto cerca di mantenere le gambe del treppiedi alla minima altezza possibile. Questo aiuta parecchio.

Poi cerca di equilibrare bene con i contrappesi il tubo, in modo che lasciando sbloccati i movimenti della montatura e mettendo il tubo in orizzontale non si muova da solo.

Certo che un newton 1200mm di focale è bello lungo per una eq3.2....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 15:24
Messaggi: 17
Località: Roma
Grazie Fabio per quanto io sia in grado avevo già tentato di equilibrare al meglio sia con i pesi sia spostando il tubo lungo l'asse e sempre con il cavalletto al minimo, ma comunque è una foglia al vento ormai sono consapevole di aver comprato una montatura inutile per quel tubo a dir il vero non comprendo perché vendano quell'abbinata micidiale newton 150/1200 + eq3.2, a parte per gli imbecilli come me che se le comprano...


per favore una piccola bugia... :-D

_________________
Newton 150/1200 Skywatcher su eq3.2 (per ora)

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Per farti acquistare una montatura migliore, e quindi spendere soldi inutili!:D

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
tranquillo ti basta un pò di esperienza e il terremoto finirà!!
:-):-) eccoti la bugia! :-):-)

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Raffy, per il tuo ottico sarebbe adeguata una eq5. A dir la verità sarebbe ancora meglio una H-eq5, ma il prezzo si impenna notevolmente.

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh già, è sottodimensionata!
Si può ancora accettare un 150/750 (se sei agli inizi)...ma un 150/1200 è bello lungo!
Venditi la 3.2 e comprati una 5 usata...non dovresti spendere molto!
Oppure esercitati ad usare il tele così...vedrai che quando cambi montatura ti sembrerà una roccia!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 20:29 
Alla faccia del sottodimensionato...
è come mettere Platinette su un Ciao...
io ho provato a mettere il mio 150/750 sulla Mon1 ed è stato un disastro...
meglio in spalla alla bazooka...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010