1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: buonasera a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 luglio 2007, 9:39
Messaggi: 24
Località: NAPOLI
buonasera è da non poco che mi affascina la visione del cielo di sera,
prima principalmente con un binocolo ma da poco ho acquistato un telescopio di fabbricazione cinese.....
Volevo sapere se e come posso individuare i pianeti che sono visibili.
credo di aver visto venere poco dopo il tramonto ad ovest e anche un altro pianeta che non so distinguere.

vi ringrazio anticipatamente e vi chiedo quante piu informazioni importanti per un neofita.

saluti gennaro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 17:18
Messaggi: 44
Ciao Gennaro e benvenuto!
I chiarimenti arriveranno dagli esperti, io sono un pò ignorantello in materia e non saprei esserti di molto aiuto.
Vengo puntualmente contraddetto quando cerco di dire la mia quindi lascio il passo a chi ne sa molto più di me.
Ancora benvenuto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto Gennaro!
Subito dopo il tramonto i primi due astri luminosi che si vedono in questi giorni sono Venere ad ovest e Giove a sud-est, quindi non puoi sbagliarti.

Se poi guardi bene, vicino a Venere c'è anche Saturno, non fartelo scappare perché oramai è agli sgoccioli e a breve non lo vedremo più per diversi mesi.

Ad ogni modo, se vuoi imformazioni più precise e dettagliate, scaricati un planetario da usare sul pc e impostalo con le coordinate geografiche del luogo da cui osservi. In questo modo avrai sott'occhio l'esatta posizione di tutti gli oggetti visibili da casa tua.

Puoi cominciare con stellarium (http://www.stellarium.org) che è molto bello graficamente e molto semplice da usare, oltre che completamente gratuito.

Ciao
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 luglio 2007, 9:39
Messaggi: 24
Località: NAPOLI
grazie per le risposte ma io venere non la vedo a metà e per quanto riguarda giove (se è giove ) ha nelle vicinanze 4 puntini luminosi che sono davvero vicini al pianeta in questione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, si sono i suoi satelliti...è proprio lui...a proposito benvenuto!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 11:55
Messaggi: 30
Località: Reggio Emilia
Per quanto riguarda i 4 puntini luminosi vicino a Giove, i loro nomi sono Callisto, Ganimede, Europa ed Io, e sono i suoi satelliti.

Edit: Dimenticavo... Benvenuto :D
Che telescopio hai preso?

_________________
Celestron C8-N
Vixen VMC110L

Oculari
Super Plossl 32, 9, 6 mm
Plossl 25, 20 mm
Ultra Wide 15 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 luglio 2007, 9:39
Messaggi: 24
Località: NAPOLI
davvero stupendo. mi consigliate qualche altro metodo per vedere altri pianeti o stelle? io tutte le sere tempo permettendo cerco di scrutare il cielo

io ho acquistato un cannocchiale terrestre 20x75 - 60 e un telescopio cine se quelli di poco prezzo secondo voi riesco a vedere qualcosa in più al binocolo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh! Giove con i satelliti è già una prima bella soddisfazione!

Benvenuto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 11:55
Messaggi: 30
Località: Reggio Emilia
Se hai un minimo di dimestichezza col computer puoi installare Stellarium come ti ha suggerito Sbab.
È un programma totalmente gratuito che, semplicemente inserendo la tua posizione, ti mostra la situazione del cielo con tanto di nomi delle costellazioni, ricerca ecc...

In questo modo puoi trovare la posizione dei pianeti per poi cercarli nel cielo.

_________________
Celestron C8-N
Vixen VMC110L

Oculari
Super Plossl 32, 9, 6 mm
Plossl 25, 20 mm
Ultra Wide 15 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Tieni d'occhio questo sito dove trovi il cielo del mese

http://www.astronomia.com/2007/06/26/il ... glio-2007/

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010