1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 15:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M8 primo tentativo!
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spero non sia da buttare! :)
E' il mio primo serio tentativo di riprendere un oggetto del profondo cielo.
Strumento di ripresa 80ed
Camera di ripresa 20d
Guida con DSI su rifrattorino
Montatura eq6 goto

Mi trovavo in un posto con un cielo pulito e abbastana trasparente, però passavano molte auto, che mi costringevano ad interrompere le pose! :twisted:
Infatti non si tratta di singoli scatti con la stessa esposizione!! :roll:
Fatti solo 2 dark (era tardissimo :) )

Per elaborare l'immagne ho utilzzato il metodo pubblicato su LeStelle da Giovanni Benintente.
Spero di effettuare altre pose da sommare a queste per evidenziare ancora di più la nebulosa e diminuire il rumore di fondo! :wink:
http://forum.astrofili.org/userpix/543_m8web_1.jpg

Saluti
Mauro

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Ultima modifica di Serterius il mercoledì 11 luglio 2007, 16:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Da buttare!???? Ma sei pazzo!?
Complimenti, senza parole O.o

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
secondo me è un risultato eccezionale, veramente ben elaborato.
Non ci crederà nessuno che sia la prima prova!
Personalmente non trovo niente da criticare

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come primo tentativo 10++++

L'immagine sul mio video vira sul magenta e si vede che è molto tirata, il rumore è evidente.
Devi assolutamente integrare molti più scatti.

Rimane in ogni caso un'ottima immagine, con fuoco e inseguimento preciso.

ciao continua così

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D wow grazie ragazzi! ;)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 17:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa, grande inizio Mauro.

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea :D

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8 primo tentativo!
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
ciao Mauro,
ottimo inizio ..
ricorda flat, piu' pose e... soprattutto
mediana..
;)
Nico
p.s.
e fatevi sentire che andiamo a Lorica ...


Serterius ha scritto:
Spero non sia da buttare! :)
E' il mio primo serio tentativo di riprendere un oggetto del profondo cielo.
Strumento di ripresa 80ed
Camera di ripresa 20d
Guida con DSI su rifrattorino
Montatura eq6 goto

Mi trovavo in un posto con un cielo pulito e abbastana trasparente, però passavano molte auto, che mi costringevano ad interrompere le pose! :twisted:
Infatti non si tratta di singoli scatti con la stessa esposizione!! :roll:
Fatti solo 2 dark (era tardissimo :) )

Per elaborare l'immagne ho utilzzato il metodo pubblicato su LeStelle da Giovanni Benintente.
Spero di effettuare altre pose da sommare a queste per evidenziare ancora di più la nebulosa e diminuire il rumore di fondo! :wink:
http://forum.astrofili.org/userpix/543_m8web_1.jpg

Saluti
Mauro

_________________
_________________________________
Rp-Astro 16" @f4,5
http://www.lonnic.com/astro/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nico, grazie per i suggerimenti ;)
In queso periodo è difficile per vari impegni soprattutto lavorativi!!
Vediamo con la prossima Luna ;)

Ciao
Mauro

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2007, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mauro, complimenti vivissimi.
E' una bella immagine, vira al magenta ma ci sono tantissime stelle colorate :) ..

Prima o poi proverò anche io :).

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010