1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: smontare una EQ6
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Mi rivolgo principalmente a chi l'ha già fatto. Vorrei sostituire la "colla" cinese con del grasso al litio. Ho fatto già un primo tentativo con l'asse di declinazione, ma arrivato a dover smontare i cuscinetti, mi sono fermato perchè non sono riuscito a toglierli.
Ho cercato, senza esito, su internet un buon tutorial.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio?


Ultima modifica di gigi il giovedì 12 luglio 2007, 9:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
comprati il numero di maggio 2006 di Nuovo Orione, ci trovi un ottimo articolo di Armando Beneduce che ti spiega passo passo le operazioni da effettuare!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
di maggio 2006! Spero di riuscire a recuperarne una copia. Grazie!
Forse farei prima a chiedere se qualcuno mi invia una scansione dell'articolo via mail! :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Visita il mio sito, sezione "fai date".
Se hai dubbi chiedi pure tranquillamente

Ciao
Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
ninja_75 ha scritto:
Visita il mio sito, sezione "fai date".
Se hai dubbi chiedi pure tranquillamente

Ciao
Alessio


Fantastico Alessio!
Quindi devo supporre che anche per rimuovere i cuscinetti bisogna mettere tutto in freezer...?!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
gigi ha scritto:
ninja_75 ha scritto:
Visita il mio sito, sezione "fai date".
Se hai dubbi chiedi pure tranquillamente

Ciao
Alessio


Fantastico Alessio!
Quindi devo supporre che anche per rimuovere i cuscinetti bisogna mettere tutto in freezer...?!


mmmm..... pessima idea!!
Se metti tutto in freezer anche il corpo della montatura si restringe!!!

E' il metodo migliore per non farli proprio uscire ed imprecare anatemi al cielo!!!! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
bhè non posso che metterti in evidenza la guida da me realizzata

http://www.astro-web.org/GUIDA_EQ5.zip

ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Astrosofia ha scritto:
bhè non posso che metterti in evidenza la guida da me realizzata

http://www.astro-web.org/GUIDA_EQ5.zip

ric


Con tutto il rispetto per il tuo lavoro e per la tua guida.....
Tra la EQ5 e la EQ6 la differenza è tutt'altro che trascurabile, soprattutto per quanto riguarda gli accoppiamenti corona/vsf. :wink:

La tua guida è sicuramente molto utile per i possessori di EQ5, non la penso allo stesso modo riguardo ai possessori di EQ6.

Se me lo consenti vorrei fare una critica costruttiva al tuo lavoro.....
Lo spazzolino da denti si può anche decidere di comprarlo nuovo, l'importante è non usarlo DOPO l'intervento sulla montatura, non prima..... :lol:

Ovviamente è una battuta..... :wink:

Ciao e complimenti ancora per la tua guida.
Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2007, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Scusa chissà a chi pensavo.. ho letto eq5 ..

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010