1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
qui puoi trovare qualche ragguaglio sullo sky Atlas:
http://web.infinito.it/utenti/c/caglieris_gm/osservazioni/uso_atlanti/sld002.htm
(questo link è carino perché, cliccando sulle frecce, viene spiegato come utilizzare al meglio un atlante astronomico)

Viene venduto, ad esempio da Miotti:
http://www.miotti.it/index.php/item/productor/83/item/2242/sku/4933.html

e non costa poco :(

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
D'accordo pienamente con Stefano: smanetta sul cielo imparando bene i riferimenti, poi nel cercatore comincerai a trovare i riferimenti che per il "tuo" cielo ti permetteranno di individuare l'oggetto cercato. La conoscenza del cielo è fondamentale per evitare di diventare dei semplici "surfer" :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io a suo tempo ero indeciso se acquistare o no un atlante, tipo lo SkyAtlas (peraltro bellissimo!).
Prima di fare questo investimento puoi sempre provare con un software, tipo Carte du Ciel: lo usi per visualizzare l'area del cielo che ti interessa (all'ingrandimento che desideri, anche quello uguale al cercatore 6x30, o anche all'ingrandimento di uno dei tuoi oculari sul tuo tele) e poi ti stampi la cartina che ne risulta per poterla usare durante l'osservazione al posto dell'atlante. Puoi anche stampare dei riferimenti circolari che rappresentano sulla mappa il campo visivo inquadrato dal cercatore o dall'oculare, per facilitarti il compito.
Io mi sono fatto in questo modo tutte le mappe di tutti gli oggetti di Messier e dei principali NGC. Se vuoi puoi vederle e/o scaricartele in formato pdf qui:
http://www.astrofilicesena.it/costellazioni.xml.

Cieli sereni!
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
fermi tutti! Prima di spendere miliardi per lo skyatlas, che con quei soldi ti ci compri due oculari vixen :wink: date un'occhiata all'atlante completamente gratuito di questo signore giapponese assolutamente valido!!! Ce ne sono due, uno fino alla 6a magnitudine (che consiglio perchè più piccolo) ed un'altro fino alla 8,5.

tutto in pdf.

Provare per credere...
e fatemi sapere

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari se ci dici il link del signore giapponese .... :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
OOOOPPPSSSSS :roll:

http://www.asahi-net.or.jp/~zs3t-tk/

sulla sx c'è il link all'altro

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Si è già parlato in un altro link anche di quello di Nuovo Orione (ordinabile dal sito), che costa solo 6 euro comprese spese di spedizione ed ha in omaggio un foglio di black polymer A4 per le osservazioni solari. Non è dettagliato quanto il rinomato sky atlas 2000 però è ottimo per iniziare.

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tanti anni fa la più vecchia rivista di astronomia oggi in circolazione (non faccio il nome ma l'avete capito a quale mi riferisco) pubblicizzò una iniziativa che, a quel tempo quando non si parlava di goto e gli atlanti stellari erano molto difficili da reperire, mi èpiacque molto. Vendevano una serie di piccole carte stellari dedicate ai principali oggetti celesti (tipo gli oggetti messier) con le coordinate e una cartina di riferimento.
Purtroppo le persi in un trasloco ma mi erano piaciute tanto che me le sono rifatte. Visto che sono appassionati do fotografia la cartina la realizzai in una scala adatta alla visione, attraverso il mirino della macchina fotografica con un telescopio di 1 metro di focale, di quanto avevo inquadrato in modo da poter inquadrare bene il soggetto.
Se qualcuno vuole scaricarsele va sul mio sito e si scarica i pdf delle astrocards.
Sono più adatte agli astrofotografi in erba però ...

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
veramente interessante il tuo sito! Ci ho trovato un sacco di info utilissime... ottimo lavoro. E grazie...

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
:cry: uffa! Ormai ho già comprato lo Sky Atlas che, tra l'altro, è bellissimo.
Comunque, rizal72, perché non ci dai l'indirizzo?

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010