1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 19:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea, non si può che essere ripetitivi, sicuramente dalla citta "de Roma", fai miracoli.



Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
che meraviglia...
la morbidezza dei colori e dei toni, riesce quasi a trasmettere una sensazione di "silenzio" cosmico.

...chiarisco che sono le 11.30 del mattino e sono sobrio

ho visto poi il tuo magnifico sito....

complimenti

ciao
davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock: :shock: che dire e' fantastica complimenti ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 13:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!
Gianni riprova magari piu tardi, a volte il server
si blocca.
Alessandro, qualche difetto ancora lo vedo :shock:
sono diventato un maniaco, in fin dei conti perche no?
(pure io ci ho messo parecchio per trovare la risposta :))
Mabuni e Xgio, credo che riprendere i soggetti di Gianni da
qui sia impossibile, a parte la strumentazione completamente
differente; per il deep penso sia diverso, la scelta delle serate
e tempi lunghi aiutano, su soggetti non troppo deboli.
Davide, grazie!

Grazie ancora a tutti,

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Allora premesso che le parole sono ormai una ripetizione degli altri che mi hanno preceduto ovvero splendida, bellissima, eccezionale, ecc. ecc.
vorrei sottolineare una mia personale sensazione (e qui vorrei il parere di altri):

l'immagine della galassia è talmente pulita e morbida che "rischia", ad un primo colpo d'occhio, di sembrare quasi un quadro più che una fotografia.
Adesso questa è una mia personale idea, ma mi piacerebbe vedere questa foto meravigliosa leggermente più tirata, al solo unico scopo di eliminare quell'alone di troppa purezza.

Non prendetemi per pazzo.

Andrea, ancora tanti complimenti, ma se la cosa non ti occupa più di tanto, mi faresti il favore di provare ad irruvidirla di quel tanto da renderla più viva? Sarebbe poi interessante il cobfronto tra le due immagini. Grazie

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 14:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vaelgran, la sensazione del "quadro" ce l'ho
anch'io, forse sarà per i colori belli carichi o forse
per il formato 1600x1000 che potrebbe non fare
"giustizia" alla ripresa, puo dipendera anche dalla
risoluzione impostata del monitor; la ripresa
peraltro è gia molto tirata (!!), e sinceramente
un 12" è quello che è. Posto un crop del nucleo
sovradimensionato, fatemi sapere..

Andrea
http://forum.astrofili.org/userpix/305_M64_crop_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Argomento intrigante..... secondo me non è questione di formati.... è qualcosa legato all'evoluzione dei gusti personali ed all'arte del decidere di fermarsi al punto "giusto" nel procesing.

Ma cosa vuol dire "giusto"...... credo dipenda dalla finalità della foto e soprattutto dalla auto-pignoleria del fotografo.

Andrea, come ho scritto anche in altre occasioni, è capace come pochi di domare immagini riprese in condizioni non favorevoli e farle sembrare l'emblema della pulizia e della cura. Credo questo derivi da una dose non comune di "buon gusto". E questo è diventato, a mio parere, uno stile personale: una sorta di rappresaglia contro un cielo ingrato.

Io non credo che quello presentato sia un processing conservativo, anzi! Immagino sia stato fatto di tutto "li sotto" è solo che ogniuno di noi ha l'impressione di vedere il livello dell' "artefatto" o del "pasticcio" ad un punto diverso.... e chi è molto pignolo lo vede presto.

Esiste una certa probabilità che abbia detto solo strxxxx.... nel caso non fateci caso.... è un periodo strano.

Cordialmente, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Effettivamente anche l'immagine croppata risulta estremamente morbida e pastosa a mo' di colore ad olio.
Andrea, vuol dire che ti chiederemo umilmente di darci "qualche dritta" sul tuo metodo di elaborazione considerato che alcuni di noi hanno il problema di come tenere a bada la "carta vetro" che salta fuori non appena ti azzardi a spingere con i passa-alto.
Ciao e ancora grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Solo una parola, SPETTACOLO!!!!! :shock: :shock:
Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 18:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:48
Messaggi: 149
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea,

come già detto in altri forum, immagine molto ben riuscita sia come processing che come calibrazione.

Filippo.

_________________
http://www.chasingtheworld.com
http://www.flickr.com/photos/filippoastro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010