1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: setup definitivo. forse....
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 21:51 
non so voi ,ma io ho finalmente ultimato il mio setup (qui lo dico e qui lo nego,non si sa mai :lol: )dopo 2 anni di compra/vendi ,ma forse è stato proprio quello che mi ha fatto capire quello che mi serviva o quello che + mi piace fare :wink:
sono l'unico o c'è qualcuno di voi che ha contratto la STRUMENTITE e poi ne è uscuito?
e soprattutto SARA' QUELLO DEFINITIVO??? mah.........
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 22:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un bel report fotografico è ben accetto! :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 6:50 
in che senso?perchè ho il 70 300 canon? :?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
intendeva foto dello strumento.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io ci ho messo un po', ma neanche tantissimo (1 annetto).
Ora mi sono fermato da qualche mese al mio setup (che vedete in firma).
Sono un visualista puro (e per ora ho visto molto poco), non mi interessa la fotografia (anche se guardo le vostre estasiato).
Il puntamento automatico mi è molto utile, anche per imparare a trovare gli oggetti da solo.
Guardo gli oggetti per diversi minuti, quindi l'inseguimento siderale è d'obbligo.
Probabilmente salirò in diametro, ma voglio rimanere su uno strumento facilmente trasportabile.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: guarda
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
Ho anchio la strumentite! ammazza che epidemia!!

In un anno ho cambiato 2 telescopi! sono partito con un rifrattore Bresser da 9 cm!! mi ha soddisfatto spiritualmente ma l'occhio voleva di più!!

così mi decisi di acquistare una HEQ5 e un C8! bel strumento! intendevo incominciare a fare fotografia e riprese planetarie! ma ben presto o capito che non era la mia dedizione! avevo smesso di guardare nell'oculare!! e di cercare gli oggetti nel cielo!! l'elettronica secondo me non è essenziale!

Ho scoperto dopo un anno che sono un purista dell'astronomia mi piace solo vedere e cercare gli oggetti del cielo!! per me è una cosa molto entusiasmante! PER QUESTO mi sta per arrivare un dobson 30cm.

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
beati voi che avete le idee così chiare... io ci ho messo 4 anni a mettere insieme il setup che vedete in firma ed ora che ho quasi finito mi stanno venendo i dubbi che più volte ho manifestato anche in questo forum... :-(

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: setup definitivo. forse....
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Marco Guidi ha scritto:
non so voi ,ma io ho finalmente ultimato il mio setup


Ha ha ha ha ha ha....... :lol: :lol: :lol: :lol:
La strumentite non è una malattia, è nel DNA :D

Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: setup definitivo. forse....
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
non so voi ,ma io ho finalmente ultimato il mio setup (qui lo dico e qui lo nego,non si sa mai :lol: )dopo 2 anni di compra/vendi ,ma forse è stato proprio quello che mi ha fatto capire quello che mi serviva o quello che + mi piace fare :wink:
sono l'unico o c'è qualcuno di voi che ha contratto la STRUMENTITE e poi ne è uscuito?
e soprattutto SARA' QUELLO DEFINITIVO??? mah.........
cieli limpidi Marco


Il mio problema sono i soldi, o meglio ... le braccine corte, per cui prima di cambiare voglio aver spremuto lo strumento, almeno un poco :) ... in realta' mi piacerebbe tanto prendere un bel rifrattore sui 180mm di diametro e vedere le stelle puntiformi, i pianeti contrastati ... immagini perfette ... :) (booniii ... non voglio scatenare guerre filosofiche, e' solo un mio sogno) e poi vorrei un bel dobson, un gigantesco 400mm e' osare troppo!?!?! senza poi parlare di una bella camera CCD, ne avro' mai una? :(
Per ora mi accontento dell'attrezzatura in firma ... ma gia' so che non e' quella definitiva!!

Ciao

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: setup definitivo. forse....
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2007, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
alessiocarlini ha scritto:
Marco Guidi ha scritto:
non so voi ,ma io ho finalmente ultimato il mio setup (qui lo dico e qui lo nego,non si sa mai :lol: )dopo 2 anni di compra/vendi ,ma forse è stato proprio quello che mi ha fatto capire quello che mi serviva o quello che + mi piace fare :wink:
sono l'unico o c'è qualcuno di voi che ha contratto la STRUMENTITE e poi ne è uscuito?
e soprattutto SARA' QUELLO DEFINITIVO??? mah.........
cieli limpidi Marco


Il mio problema sono i soldi, o meglio ... le braccine corte, per cui prima di cambiare voglio aver spremuto lo strumento, almeno un poco :) ... in realta' mi piacerebbe tanto prendere un bel rifrattore sui 180mm di diametro e vedere le stelle puntiformi, i pianeti contrastati ... immagini perfette ... :) (booniii ... non voglio scatenare guerre filosofiche, e' solo un mio sogno) e poi vorrei un bel dobson, un gigantesco 400mm e' osare troppo!?!?! senza poi parlare di una bella camera CCD, ne avro' mai una? :(
Per ora mi accontento dell'attrezzatura in firma ... ma gia' so che non e' quella definitiva!!

Ciao


Ma tu sfrutteresti i due megastrumentoni dei sogni (che piacerebbero anche a me)? io credo che non li sfrutterei.. per poco tempo e mal-tempo; ma non nego che mi piacerebbe darci un occhiate dentro.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010