1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 19:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: davidevilla e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Setup widefield second light
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mamma mia che seratona quella appena passata ad Happy Champ (Campo Felice (AQ) per gli amici)(07lug2007)!!! Peccato per chi non c'era! 8)
Altissima produttività.
Canon 5D + Zeiss 200/2.8 + filtro IDAS.
I dati tecnici sul nome delle foto (occhio che il forum toglie le virgole/punti).
http://forum.astrofili.org/userpix/877_RegoloVenereSaturno_6s_3200iso_f56_filtered_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/877_M4_5x2m_800iso_filtered_f4_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/877_South_Scorpio_4x2m_800iso_filtered_cropped_f4_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/877_Gatto_5x2m_800iso_filtered_f4_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/877_M6M7_4x2m_800iso_filtered_f4_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/877_Gamma_4x4m_800iso_filtered_f4_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/877_NGC7000_4x3m_800iso_filtered_f35_cropped_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/877_Velo_2x2m2x25m_800iso_filtered_f28_1.jpg

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 15:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehi Sun! Sono...piccole! :(

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
640x480 di media, già rimpicciolite x altra pubblicazione sul web. Prova ad allargare la risoluzione del monitor a 800x600. Sorry :?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Ultima modifica di SunBlack il lunedì 9 luglio 2007, 15:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono alcune foto che potrebbero essere dei piccoli capolavori ma .... che restano incompiute.
Tutta la zona sud dello Scorpione, per esempio, avrebbe richiesto esposizioni maggiori sia in quantità sia in durata.
E' vero che quando siamo sotto cieli bui si vorrebbe fotografare tutto ma, personalmente e dietro insegnamento di tanti bravissimi astrofotografi, ritengo che sia meglio fare qualche soggetto in meno ma quelli fatti rali al meglio.
Mi dispiace perché potevano essere veramente dei piccoli capolavori.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lunghezza esposizioni: limite imposto dalla montatura x evitare di guidare.
Quantità di esposizioni: mah, con due C9 vicino a me che andavano in visuale con vari LPR/UHC....insomma, stì cavoli delle foto, anche l'occhio vuole la sua parte :lol: con un cielo in quel modo poi.....
Io cmq son contentissimo così. Ho fatto grossi passi in avanti rispetto a vecchie riprese degli stessi soggetti con la 300D.
Io poi son per massimizzare la quantità di foto x nottata: è triste fare km su km, magari rinunciare al sabato sera, x fare una/due foto.....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 15:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sacrosanto sunblack!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, bel bottino, ma concordo pienamente con Renzo, e te lo dice uno che in una notte provava a fare almeno il doppio dei soggetti che hai ripreso tu! Alla fine ho capito che è inutile avere 10 immagini mediocri, quando con un po' di pazienza e di "autocontrollo" se ne possono avere due o tre ma fatte veramente bene! Alcune sono davvero belle, e si intuisce la bellezza del cielo. Una curiosità, ho visto che hai usato un filtro Idas anche sotto un cielo tanto bello, ne trai giovamento? Dove lo monti? Davanti all'obiettivo?

ciao

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Precisando che ognuno è libero di fare come vuole anche io concordo con Renzo, almeno una decina di pose per oggetto, almeno.

Capisco anche la tua voglia di riprendere più oggetti possibili, e allora se è quello che desideri va benissimo così! le immagini sono tutte belle, anche se avrei preferito vederle più grandi.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ps perchè il filtro?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono passato dalla tua stessa fase per cui capisco la voglia di avere il massimo numero di foto e non capivo come mai gente molto più in gamba di me si ostinava a fare uno o due soggetti per notte quando io ne facevo dieci (su pellicola).
Poi ho provato.
:shock:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: davidevilla e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010