1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strumento per uso fotografico
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cio a tutti, vorrei comprare un rifrattore da 4" per uso fotografico e non ho trovato alcuna prova sui due strumenti che mi interessano, uno più "economico" il Vixen ED 103 con riduttore/spianatore F5,2, l'altro sicuramente migliore ma anche più costoso, il Takahashi TSA102 con lenti ED e riduttore. Il mio dubbio a parità di diametro e se i due strumenti valgono la spesa e se il vixen sicuramente più spartano nella costruzione, ha un'ottica valida che fornisce ottimi dettagli e stelle più puntiformi del mio Sky Watcher 80ED e soprattutto nella configurazione descritta un campo totalmente piano. Grazie Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno ha notizie in merito alla mia richiesta?

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io posso dirti per quanto riguarda il Taka 102 perche' ho il vecchio modelo alla fluorite e se opti per questo strumento vai sul sicuro.
Le stelle sono puntiformi ed accoppiato al suo riduttore diventa un ottimo strumento anche nella fotografia,anche se va detto che il prezzo del suo riduttore di focale e' decisamente elevato,quando lo comprai io andava attorno alle 620 Euri,poi considera i vari anelli e prolunghe Taka e la spesa capirai diventa molto alta,ma purtoppo si sa la qualita' la fanno pagare anche troppo salata.
Io non ho fatto molto in fotografia perche' sto' ancora imparando pero' posso dire che questa configurazione ha delle potenzilita, col suo riduttore diventa F 5.9 a quasi 600mm di focale,quindi permette di fotografare molte cose con tempi abbastanza veloci dato l'F 5.9.
Oltre a questo cosa non da poco,devo dire che e' una Bomba nel vero senso della parola in visuale,i pianeti sono una goduria da vedersi,immagini secche nitide contrastate come non mai,osservarli attraverso questo strumento ti fara' sobbalzare il cuore,stessa cosa nel Deepsky,stelle talmente puntiformi e piccole da fare rizzare i peli e credimi osservare e spazzolare molti oggetti estesi con questo strumento sara' un tuffo al cuore,ovviamente sul Deesky non potrai vedere come su un 30 cm cosi' grande e risolto,ma nei soggetti come il Velo del Cigno la Nord America M13 M42 eccetera sara' un vedere da Dio.
Tutto questo pero' vorrebbe un accopiata con oculari di Razza vedi Nagler e li avrai veramente il massimo una cosa sbalorditiva queste due accopiate.
Io da possessore di questo strumento non ci penserei due volte e opterei per questo,ma ognuno per fortuna e' libero di scegliere e valutare tutto,questo e' il mio pensiero,ah.. dimenticavo nel mio strumento il focheggiatore e' scandaloso non so' sui nuovi modelli,comunque e per fortuna ci sono in commercio valide alternative anche se bisogna nuovamente mettere mano al portafoglio,capisci il suo focheggiatore lo si puo' usare ed infatti io sto' ancora con l'originale pero' e' un po' rognoso tutto qua.
Per l'altra ottica non so' dirti perche' non l'ho mai posseduta,comunque credo che sia altrettanto un validissimo strumento sempre di qualita',non so' se inferiore o superiore qua ,meglio ascoltare i pareri di chi ne ha provati molti di Apo,in bocca al lupo per la tua futura scelta.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio per la risposta. Da quello che esprimi penso sia un delitto non provare il Takahashi. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010