1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m27 (schifosa)
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 9:40 
Dopo ben 3 mesi di assenza sono tornato a riprendere qualcosa del cielo profondo e improvvisamente mi sono ricordato perché sono stato 3 mesi fermo: per colpa di quel ferro da stiro della EQ6!!!
Ecco il risultato di ieri sera: solo 5 pose da 1000 secondi, giusto per mettere in evidenza l'incapacità della EQ6 di guidare a queste focali (circa 1 metro e mezzo)...vorrei vedere, con un errore periodico di +-22" , dei picchi mostruosi e la non ortogonalità perfetta degli assi, sono più le volte che ottengo immagini di questo tipo che altro...a questo punto farò passare altri 3 mesi, poi quando mi sarà di nuovo passata, ci riproverò..: http://forum.astrofili.org/userpix/1932_m27_finale5_1.jpg .

SCT 235mm @ f6.3 e camera CCD ST-7XME


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Daniele..

Bhe!!..togliendo quei piccoli errori, l'immagine e' al quanto
Sbalorditiva.

Con quella focale li', cattuare tanti particolari e' da Grandi!!..

Io l'immagine la trovo molto bella e immaensa...ovviamente
i gusti sono soggettivi.

resti sempre un grande..Complimentni...

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai su, no è così male.....

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Perchè ti abbatti? :?:
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 11:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Apri la montatura, sistemala, reingrassala e vedrai che tutto cambierà! Mi hanno detto che non è un'impresa!

Ti fa così piangere l'immagine che non gli hai tolto neanche il blooming!!! :(
Datti una mossa! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 17:33 
Grazie anche alla "strigliata" di Davide, ho ripreso tra le mani l'immagine e ho cercato di renderla un po' più gradevole...il problema è che ci ho messo più tempo a correggerla che a riprenderla ieri sera! Comunque ecco l'ultima versione...meglio di così non si può...per questa sera ho deciso di abbassare la focale..certo, se anche il seeing aiutasse, invece di averlo costantemente sui 2-3 secondi d'arco....: http://forum.astrofili.org/userpix/1932_m27_finale10_1.jpg


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e che gli manca a questa, a parte il colore?!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Daniele, non è per niente schifosa.
E' normale che l'elaborazione porti via molto più tempo dell'acquisizione e lo sai meglio di me.
Certo che il C9 è un po' "tosto" per una EQ6, anche se in autoguida.
Penso che intervenendo un po' sulla montatura tu possa migliorare la curva del periodismo per ovviare ai picchi, magari sostituendo i cuscinetti che normalmente sono i primi indiziati.
Ma non aspettare altri tre mesi perché a ottobre comincia a piovere!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 17:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
daniele.gasparri ha scritto:
..ho ripreso tra le mani l'immagine e ho cercato di renderla un po' più gradevole...il problema è che ci ho messo più tempo a correggerla che a riprenderla ieri sera!


Ne è valsa la pena!!! ;)
Bella ora!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 18:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Come dice Renzo fare foto con quelle focali sopra una EQ6 non e' uno scherzo ( pure da 1000s!!) e poi non è per niente male questa M27


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010