1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti si tratta di un test dove ho verificato i valori di gamma da utilizzare
sulla luna usando il nuovo filtro W21 (arancio) della Baader.
Il seeing è quello del 7 luglio di prima mattina e direi 8/10 se non anche 9/10.
Instabile ma per pochi secondi permaneva ottimo.
L'obiettivo era di fotografare ciò che in visuale si vedeva: le variazioni di albedo
dei monti.

http://forum.astrofili.org/userpix/277_moon_1x_W21_s8_t30_g14_30f__1.jpg

Sto ancora verificando se si può fare di meglio.
Feedback graditissimi.


Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Guarda, non per esagerare, ma a mio parere non ho mai visto una foto lunare migliore :shock: .
Per cortesia se metti pure come hai ripreso e come hai elaborato mi faresti un favore, sono senza parole :shock:
E' un mosaico? Perchè un filtro arancione? :oops:
Ciao e complimenti ancora :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine e' sbalorditiva,credimi...
:D Da urlo puro!!! :D
Ma sul mio schermo la vedo scura..scura....e' propio cosi?!!

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eccezzionale....
Anche se è un pò troppo scura per i miei gusti!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
sei sicuro che è tua? o l'hai presa da interneT???
Complimentoni....

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto che bellissimo colpo,mai vista una foto con questi dettagli e naturalezza e morbidezza e chi piu ne ha piu ne metta,una meraviglia per gli occhi,se non e' troppo per te,potresti scrivere come hai settato i vari Layer in elaborazione e settaggi in acquisizione?
Complimenti davvero :wink: .



Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pedro2005 ha scritto:
Guarda, non per esagerare, ma a mio parere non ho mai visto una foto lunare migliore :shock: .
Per cortesia se metti pure come hai ripreso e come hai elaborato mi faresti un favore, sono senza parole :shock:
E' un mosaico? Perchè un filtro arancione? :oops:
Ciao e complimenti ancora :shock:


Non si tratta di un mosaico: è il formato nativo della DMK31AF03 (1024x768).
L'elaborazione è molto semplice: WL in Registax, 1° livello (35,0) e poi UM
in PS2 (0,8 pixel e 125% amount).
Quando il segnale è pulito c'è poco da elaborare ;)
C'è di meglio comunque.
Il tutto è stato sfornato in pochi istanti di ottimo seeing al fuoco diretto del
14".

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:
L'immagine e' sbalorditiva,credimi...
:D Da urlo puro!!! :D
Ma sul mio schermo la vedo scura..scura....e' propio cosi?!!


GHISO983 ha scritto:
eccezzionale....
Anche se è un pò troppo scura per i miei gusti!


Grazie per il feedback sulla dinamica scuretta. In effetti anche sul mio monitor
CRT non la vedo molto luminosa ma non si può fare più di tanto se vogliamo
vedere quelle variazioni di albedo delle montagne :(

Ecco un'ulteriore spazzolata ai livelli per cercare di mettere su le tonalità medie
senza esagerare:

http://forum.astrofili.org/userpix/277_moon_mos_1x_ara_00240707_1.jpg

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Newton ha scritto:
sei sicuro che è tua? o l'hai presa da interneT???
Complimentoni....


Eh eh ce n'è di roba su internet ;)

In effetti vi ho abituato che preparo subito la scheda, ma in questo caso sto
ancora cercando di capire bene il risultato finale come deve essere meglio
apprezzato.

Poi ci sono altri filmati ancora ;)

Grazie :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ruycos ha scritto:
Anto che bellissimo colpo,mai vista una foto con questi dettagli e naturalezza e morbidezza e chi piu ne ha piu ne metta,una meraviglia per gli occhi,se non e' troppo per te,potresti scrivere come hai settato i vari Layer in elaborazione e settaggi in acquisizione?
Complimenti davvero :wink: .



Davide


Grazie Davide :) sempre molto munifico nei complimenti ;)

Nessun layer come dicevo prima: elaborazione "on fly" quando il segnale è
tanto.
Sto approntando un mosaico a f/3,3 ma purtroppo il seeing non era costante
e quindi vedremo che esce fuori.

La gamma utilizzata in acquisizione era 15 (valori DMK) e il gain sotto i 350
a 30fps e 1/100" con W21 della Baader.
Il seeing era ottimo e quindi anche senza filtro sarebbe stata ottima ma con
l'arancione si ottiene un equilibrio tra segnale e limitazione (poco) dei danni
del seeing.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010