1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: provato zoom zeiss per caso
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo l'ennesima serata da pubblica, ieri, quando la gente è rincasata abbiamo fatto un po' di osservazione

mi sono letteralmente perso a giochicchiare con un oculare zoom zeiss zoom da birid watching

Volevo sapere se qualcuno l'ha provato e come mai non se ne sente parlare minimamente da nessuna parte...

Per me è la prima volta che trovo un oculare zoom da 2" e pure di qualità, almeno imho

Vista la mia curosità e pure quella di chi l'ha portato per caso (in realtà era della sua morosa che lo usa per bird watching) oggi lo abbiamo riprovato approfittando della pubblica sul sole e si comporta molto bene pure di giorno, sia in luce bianca con prisma di herschel che in h-alpha con pst

Qualcuno ha per caso provato tale gingillo?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mai sentito....dove lo vendono?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
ieri sera ho fatto una ricerca con google e dovrebbe essere questo
ma aspetto confermo da chi lo possiede
http://www.buytelescopes.com/product.asp?t=&pid=4455&m=
e non costa neanche tanto considerando sono parecchi oculari in uno.
questo è invece l'unico prezzo europeo onesto
http://www.sportwaffen-schneider.de/ind ... th/685_689
visto qui non si parla di meno di 500 euro!!

Sembra lo venda pure unitron ma come oculare di serie del cannocchiale zeiss

se lo chiedo è perché appunto non ho mai letto nessuno usarlo
nemmeno i stra quotati ed ting o todd gross che sono appassionati di bird watching e sicuramente lo sanno che ci sono tali oculari

Ho pure torvato questo adattatore
http://www.buytelescopes.com/product.asp?t=&pid=5312&m=

se lo fa la zeiss significa che è perfettamente compatibile con l'astronomia no?

Sinceramente mi sono un po' arrangiato a farne uno simile in generale, per questo l'ho montato anche sul pst
è pure un'oculare leggerissimo

Dopo che ho testato anche questo http://www.buytelescopes.com/product.asp?t=&pid=6839&m=
la mia mente malsana mi dice che potrei un giorno usarlo sul mio dob per fare un cercatore perfetto
è più leggero di qualsiasi altro telescopio ed fluorite e non di pari apertura
Strano che non si trovi nessuno che l'abbia fatto...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul sito Unitron dicono che lo zoom Hyperion utilizzi lo stesso disegno dello zoom Zeiss.

Visto che ne hai uno a portata di mano, potresti verificarlo, se riesci a trovare un Hyperion.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Sul sito Unitron dicono che lo zoom Hyperion utilizzi lo stesso disegno dello zoom Zeiss.

Visto che ne hai uno a portata di mano, potresti verificarlo, se riesci a trovare un Hyperion.

certo pure io ho letto subito tale pagina e per questo ora cerco delucidazioni

non credo sia la stessa cosa per ben 2 motivi
io l'hyperion singolo l'ho provato e non ci assomiglia minimamente alla qualità di un panoptic oltre che è inutilizzabile in versione 2"

se il zeiis è 500 euro e l'hyperion 186 non credo si riferisca al solo fatto che paghi la marca

il zeiis ha un'attacco proprietario e molto simile al 2", l'hyperion un 31.8

io l'hyperion zoom non l'ho provato visto è un'oculare da limbo ma a occhio la dimensione è come tutti i 8-24 pentax zoom, vixen zoom

il zeiss è una bestia è alto il doppio sebbene leggerissimo

Siccome non son nato ieri, i produttori veri sono una manciata, i distributori una vagonata e sò come si gioca con l'estetica esterna.

In soldoni imho han tenuto l'involucro e cambiato il resto interno
è una pratica molto in voga di questi ultimi tempi


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
aspetto comunque smentite da chi è in possesso di tal hyperion zoom

anche se preferisco un parere da chi ha sottoposti entrambi

zoom vario Vs hyperion zoom
io purtroppo il zoom hyperion nelle mie vicinanze non conosco nessuno che lo abbia


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Io ho ordinato da poco lo zoom della baader.
Le dimensioni le puoi vedere nel post che ho fatto,paragonato ad un plossl della celestron ed al 28 mm da 2" che è già una bestia.
La qualità dell'ottica per me è ottimam,ma vengo da oculari modesti quindi non posso fare paragoni di sorta.
Se ti fidi delle mie impressioni ti posso dire che la qualità è ottima,anche abbinato con una barlow 2x sulla Luna è uno spettacolo.Magari non sarà merito dell'oculare ma finalmente ho visto la rima plato in visione diretta.
Nessun cromatismo rilevato ne sui bordi illuminati della luna ne sulle stelle più luminose.
I colori sul terrestre rimangono vivi e ben definiti.
Magari rispetto ad uno di 500€ sfigura ma 300€ di differenza a me sembrano davvero tanti.
Per non parlare del C.A. dalla focale 20 in giù.
Ad una amico lo consiglerei :wink:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuro che l'ho visto il tuo post, sei un odei pochi che lo ha e ha scritto qualcosa
sto sondando ovunque

ti posso dire che è alto 2 volte il 28 ad occhio
è alto quanto un nagler 31 che ti assicuro non è affatto basso

adesso che sono a casa causa stanchezza da 2 giorni ininterrotti di osservazione tra sole e cielo stellato sto scavando nei meandri di internet

ho trovato un'ipotesi interessante
quello che io definisco source è questo http://www.opticsplanet.net/leica-b-20- ... cular.html

http://www.cloudynights.com/documents/zooms.pdf
il mio istinto mi dice che l'hyperion zoom si basa su un leica che a suo tempo era stato rimarchiato in swarovsky zoom di qualità molto buona che provai parecchi anni fa in lungo e in largo. Ora del tutto introvabile

Ma il zoom zeiss che ho provato in questi giorni è di parecchie spanne sopra imho

devo approfondire...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Stargazer ha scritto:

ti posso dire che è alto 2 volte il 28 ad occhio
è alto quanto un nagler 31 che ti assicuro non è affatto basso


No forse un po la foto inganna.
E' alto solo un paio di cm rispetto al 28.

11 cm con la conghiglia estratta 10 senza.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kr33P ha scritto:
Stargazer ha scritto:

ti posso dire che è alto 2 volte il 28 ad occhio
è alto quanto un nagler 31 che ti assicuro non è affatto basso


No forse un po la foto inganna.
E' alto solo un paio di cm rispetto al 28.

11 cm con la conghiglia estratta 10 senza.

Ok vediamo
appena torna l'amico li chiedo subito le misure

a me sembrano tutti uguali;cambia qualche rifinitura e nient'altro...
http://www.scopecity.com/detail.cfm?ProductID=390
http://www.pulsar-optical.co.uk/prod/pe ... -24mm.html
http://www.svenwienstein.de/HTML/seben_zoom.html
http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... s/zoom.jpg
pure il famoso kowa http://www.spottingscopes.com/images/ko ... _px300.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010