1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 11:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 ...si ma con la CCD-UAI
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
ciao a tutti

Dopo aver avuto qualche problema, dovuto ad una saldatura fatta male (mea culpa), sulla scheda del sensore della camera CCD-UAI, ieri sera ho fatto una prova su M27 per controllare se tutto era tornato a funzionare. La luna non era ancora sorta e la serata era particolarmente trasparente. Forse il seeing non era proprio al massimo (qualche volta ero riuscito ad avere valori di FWHM di 1,9) perchè non sono sceso sotto un FWHM di 2,2.
Comunque qui c'è il risultato della somma di 35 pose da 60 secondi al fuoco di un SW 80ED Pro + con il filtro Ircut

http://forum.astrofili.org/userpix/96_m2735img60sec_1.jpg

altre immagini riprese con la stessa attrezzatura sono visibili a questo link

http://astrosurf.com/forever114/ccd-uai ... l#immagini[/img]

Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono contento che sei riuscito a ricominciare a fare foto.
Il soggetto è abbastanza piccolo per quella focale e le stelle tendono a dilatarsi.
Comunque sembra che abbia raggiunto una discreta pulizia e profondità.
Però non essere avaro di dettagli.
Dacci qualche dato in più sulle integrazioni e sul tipo di elaborazione

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
ciao Renzo,

Cita:
Sono contento che sei riuscito a ricominciare a fare foto


grazie :D

Cita:
...non essere avaro di dettagli


beh, non c'è molto di più da dire:

nessun dark sottratto, nessun flat applicato

Ho fatto un paio di prove (sempre con le 35 pose da 60 sec).
La prima registrando e facendo la mediana delle pose
La seconda, che è quella che ho postato, provando con il comando DRIZZLE.
Anche se dicono di usarlo per immagini sottocampionate, nel mio caso, sembra dare un risultato leggermente migliore della semplice mediana.
In condizioni favorevoli, cito il tutorial di IRIS, cioè con FWHM sotto i 2 pixels, si guadagna in risoluzione. Un'altra condizione è che le immagini che si utilizzano devono essere leggermente shiftate tra loro, e qui non c'è problema :D

Il seguito è la solita regolazione dei livelli con Paint Shop e la trasformazione in jpg.

Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Giorgio,

vedo che la montatura e la camera funzionano alla grande !

Forse è possibile lavorare un po' sull'elaborazione per tirare fuori un po' più segnale.

Comunque già così è una bella immagine ( vista anche la focale ! ).

A presto,

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010