1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: eq 6 prime impressioni
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 23:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
vale solo i soldi , ma uspicherei uno sconto, richiesti.
Sapevo che era un prodotto di primo prezzo, ma gasppppppppp :shock:

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che come prime impressioni sono molto criptiche.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:
:?:
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq 6 prime impressioni
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
massimoboe ha scritto:
vale solo i soldi , ma uspicherei uno sconto, richiesti.
Sapevo che era un prodotto di primo prezzo, ma gasppppppppp :shock:



E da quando in qua ti danno qualcosa che vale più di quel che costa? :lol:
Cos'ha di così terribile?O forse data l'ora tarda non sei stato in grado di dire di più...

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 20:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Direi che come prime impressioni sono molto criptiche.



okei okei sono criptico ma questo è dovuto al fatto che non ci ho messo sopra ancora nessun OTA e quindi non volevo spendere asinate.......

Ma veniamo ad una prima impressione della montatura. Dunque l'ho pagata circa 1500 euro con il sistema DA1 (simpatico). Sulla parte elettronica nulla dico fintanto che non la provo no?

Ma meccanicamente, porca miseria, l'avete guardata? pure i bulloni in ferraccio sono stati fissati sfondando le sedi previste. Il cavalletto in acciaio è di (...) acciao sottile come le lattine dei piselli, idem l'albero del peso in decl. sicuramente - ma lo misurero in laboratorio - appena ci ficco i contrappesi flette flette e non di poco; i cerchi graduati sono in lamierino che solo a toccarlo si deforma e via discorrendo....
si è vero costa poco 950 euro mi pare senza iva, quindi in cina costa?
bah 350 euro? 450? non di piu' credo.

No secondo me non vale i soldi richiesti, che sono pochi sicuramente, tutte le altre costano tanto di piu', ma sono ancora troppi per il prodotto che viene offerto.

So già le risposte che mi darete, do quindi per scontato di essere per il modo di vedere di molti dalla parte del torto, ma qui mi richiamo al rapporto qualità-prezzo............

Va bè ci metto su un tubo e poi vedo, del resto l'ho comperata solo per fare degli esperimenti e non certo per usarla come supporto di riferimento, per questo mi andrà bene indipendentemente da come si comporta la parte meccannica, pero'...........

ciao max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eq 6 prime impressioni
MessaggioInviato: sabato 7 luglio 2007, 20:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Kiunan ha scritto:
massimoboe ha scritto:
vale solo i soldi , ma uspicherei uno sconto, richiesti.
Sapevo che era un prodotto di primo prezzo, ma gasppppppppp :shock:



E da quando in qua ti danno qualcosa che vale più di quel che costa? :lol:
Cos'ha di così terribile?O forse data l'ora tarda non sei stato in grado di dire di più...



di terribile nulla, è che forse sono ipercritico, o iperincompetente, o iperompiballe.

Dico solo : su sta ferraglia ..........no lascio perdere o mi tiro addosso un casino che non finisce piu
ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che il prezzo che paghiamo al consumo sia alto è cosa generalizzata, specie quando dal produttore al consumatore ci sono n passaggi (e tutti ci vogliano mangiare non la pagnotta ma la bistecca).
Però vorrei fare un po' l'avvocato del diavolo.
Premetto che sono d'accordo con Massimo che i controlli qualità sui prodotti cinesi li facciamo noi e l'ho detto molte e molte volte.
Il costo della EQ6 in fabbrica è di 400 euro. Penso anche di meno, in tutta sincerità.
Qui in Italia, con elettronica e tutto va a circa 1500.
Lo Skyscan viene venduto a 300 euro (Non so il prezzo con esattezza e non ho voglia di andare a cercare in giro).
E' comodo, pratico ma il progetto è quello del Nexstar (ricerca già acquisita e ammortizzata) e gli upgrade non sono certo un costo eccessivo. Per il resto un po' di plastica e di componenti elettronici che oggi costano meno della materia prima.
Lì c'è un guadagno molto alto.
Resta la meccanica. Valore di mercato poco più di un migliaio di euro di alluminio, acciaio (sottile ma sempre acciaio), ferro.
Prendiamo un qualsiasi altro oggetto astronomico.
Un filtro OIII da 2" per esempio.
E' una lastrina di vetro piana e rettificata (ci sono le macchina che fanno questo lavoro con una resa quasi perfetta. Costano ma non si fermano mai).
Un po' di strati metallici dielettrici (anche qui stesso discorso delle macchine di prima). Un anellino di alluminio. Una scatoletta di plastica.
Se togliamo il costo di ammortamento della macchina abbiamo sì e no un paio di euro di costo materiale. Anche considerando un costo macchina di 20 euro a pezzo (ho detto un'enormità volutamente) il prezzo al consumo è aumentato di dieci volte.
E così via
Penso che quando si tirano fuori i soldi e sappiamo cosa ci vuole per fare un manufatto si capisca quando è il valore aggiunto che si perde per strada nella filiera fra il produttore e il consumatore.
Ci può consolare sapere che altri prodotti hanno trattamenti peggiori?
No.
Però penso che, visto che i prezzo restano quelli, possiamo fare le critiche in rapporto ad altri prodotti e non solo sul loro valore franco fabbrica in quanto ciò che succede dopo non dipende dal fabbricante (o sicuramente dipende da lui in misura minima)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
So che non c'entra nulla con l'astronomia, e per di più parlo per sentito dire (ovviamente), ma per fare un esempio: un motore fiat dei livelli della punto costa, in fabbrica, sugli 80euro. Prova ad ordinarne uno :wink:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, qua si puö innescare un discorso da farci arrabbiare non poco. Ma sappiamo che il mercato oggi e´ questo, ormai sta solo a noi scegliere il meglio a prezzi "umani" e le nostre esperienze sono di un valore molto importante scambiandoci opinioni.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
massimoRed ha scritto:
Ah, qua si puö innescare un discorso da farci arrabbiare non poco. Ma sappiamo che il mercato oggi e´ questo, ormai sta solo a noi scegliere il meglio a prezzi "umani" e le nostre esperienze sono di un valore molto importante scambiandoci opinioni.



Eh eh, è proprio vero che ci si può arrabbiare molto, vogliamo parlare dell'abbigliamento? Ormai tutto prodotto chissa dove anche dai marchi più famosi? E poi giù di ricarichi mostruosi! Secondo me se contiamo tutti i passaggi che fanno i prodotti cinesi per arrivare sul nostro mercato i prezzi non sono poi così elevati, tanto che li comperiamo appunto per il buon rapporto qualità prezzo. Nel mio settore (illuminazione) negli ultimi anni molti produttori hanno iniziato ad acquistare prodotto cinese, per arrivare sul mercato con prezzi da battaglia. La qualità non sarà delle migliori ma fanno la loro figura e costano il giusto, al contrario delle firme italiane. Risultato: fatturati più che raddoppiati.
Però più che raddoppiati anche i costi di gestione, e vi posso assicurare che riuscire a controllare in maniera decente i produttori cinesi non è facile, fanno un po' quello che gli pare, e i costi per gestire il materiale avanti e indietro da una parte all'altra del mondo, ce li ciucciamo noi poi sui listini.
Morale della favola, il prodotto cinese non sarà il top, non sarà una ferrari ma alla fine ci serve perchè ce lo possiamo permettere!


PS: l'EQ6 porta 22kg, che altro si può trovare con questa portata, e computerizzata? La New Atlux vixen....beh costa 4600 euri :shock: però è molto raffinata!!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010