1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 15:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida G11+DA2 AIUTOOOOO!!!
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Ieri sera io e Andrea abbiamo riprovato a settare l'autoguida del DA2 accoppiata alla sua G11..
Risultato penoso e disastroso.
Premetto che ho cercato di dargli tutto il mio aiuto ma che non conosco il DA2 nè la G11.
Allora:
usando Astrart 3 con un rifrattore ed una camera ccd MX716 che lavorava con lo Star2000, abbiamo connesso lo star2000 tramite il protocollo "LX200 compatibile" (tra i vari possibili nel menù a tendina di A.Art).
Poi nella finestra guida sia in modalità "same connect setup" sia in Starlight box relè-ST4", il risultato era che la stella veniva seguita per poco (anche male), ma poi persa irrimediabilmente con una deriva costante sia in AR che in DEC.
La risposta dei motori era lenta, e quando provavamo a cambiare le impostazioni di Backflash si ode un deciso aumento di rumore nei motori Astromeccanica, ma senza effetto apprezzabile sulla guida.
Aggiungo che i parametri Drift erano settati su: ignore-5px x-1,5 y-2.
Anche virgolettando la casella del recupero backflas in DEC non c'era effetto.
Spero di aver esposto sommariamente il problema, ma vorrei che chi possiede un setup simile mi aiutasse almeno a ripartire con l'impostazione dei parametri di software, dando per scontato che il bilanciamento e puntamento erano ben fatti e non c'erano cavi che tirassero... :?
Grazie.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 13:25 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 11:28
Messaggi: 15
Località: Massa
Forse le velocità di correzione impostate sul DA2 erano troppo basse?
Prova ad alzare le velocità della Speed1, il massimo è 0,40X.

E' comunque possibile autoguidare con altri software anche se mi risulta possibile utilizzare AstroArt.

E' possibile autoguidare anche senza relè box se si usano i software del DA2...

Franco Lazzarotti

_________________
viva il made in Italy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2007, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Franco,
grazie per il tuo intervento.
Io stò conoscendo il DA2 solo perchè seguo le peripezie di questo amico, percui ti chiedo:
ho visto che si possono impostare più velocità di guida.Ma le speed2-3, sono seguite da una lettera "n" (mi pare) che significa?
Inoltre possibile che non si può alzare la velocità di guida? solo 0,4x?..in effetti ieri mi sembrava come poco reattiva alla correzione tanto che poi la stella si spostava di 3-4pixel per poi lentamente tornare nel crocicchio.....ma a quel punto l'errore era fatto. :(
Lo star2000 funziona in effetti come una specie di box relè, se tu usi il DA2 come lo comandi?
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010